M. Claudia Mancini – Paura & Coraggio
Quanto più è intensa la felicità, tanto più forte è la paura di perderla.
Quanto più è intensa la felicità, tanto più forte è la paura di perderla.
Avere paura è spesso una scusa per non agire.
Ci lamentiamo degli altri perché non abbiamo il coraggio di guardare dentro noi stessi.
Per quanto possiamo sforzarci di nasconderlo, ciascuno di noi ha dentro di sé le proprie paure e i propri demoni.
La paura delle persone per ciò che non comprendono è il seme della vergogna di questo Mondo. Germoglia la falsa ostentazione, frutto di una fantasia perversa che conduce alla violenza. Facciamo una guerra per estirpare chi non capiamo, chi è meno convenzionale. Eliminata la paura torniamo a vivere in modo apparentemente sereno la nostra miserabile vita. Invece di assimilare, rimuoviamo, facciamo piazza pulita, restando in canoni prestabiliti, ringraziando i padroni, che ci hanno reso schiavi di un Mondo convenzionale e superficiale, dove non riusciamo a vedere più in là del nostro naso.
Dietro l’angolo si cela il timore che ogni cosa positiva, che ci fa sentire realmente bene, possa svanire con la stessa facilità con cui ci ha travolto.
L’uomo persegue ben volentieri ciò che più teme. Vivendo perennemente nel desiderio di scontro, si lancia contro il mistero, affinché esso non lo tormenti più.