Charles Louis de Montesquieu – Politica
La libertà è il diritto di fare tutto quello che le leggi permettono.
La libertà è il diritto di fare tutto quello che le leggi permettono.
5° Regola della politicaQuando un politico ha un’idea, quasi sempre è sbagliata.
Ormai qualunque cosa venga detta,quando è detta da chi convince per mestiere,viene creduta da molti di noi ormai pronti ad esser convinti a tutto solo per pura stanchezza.
Al giorno d’oggi per gli elettori è più importante sapere che cosa un politico non ha fatto che ciò che egli ha fatto.
L’unico voto che i vecchi politici forse potrebbero capire sarebbe quello con la – x – segnata non con la matita ma con i forconi, e non su un segno di partito ma sulla parola fine.
Nei referendum sono le idee a spingerci Verso le urne.Nelle Altre elezioni invece i candidati.Per questa ragione in italia sono poche le idee ed infiniti i candidati.Non contenti di questo facciamo morire le Poche idee buone per mancanza di quorum.Soprattutto nel meridione.Per questo continua ad essere meridione.
Quando ho più idee degli altri, do agli altri queste idee; se le accettano, questo è comandare.
5° Regola della politicaQuando un politico ha un’idea, quasi sempre è sbagliata.
Ormai qualunque cosa venga detta,quando è detta da chi convince per mestiere,viene creduta da molti di noi ormai pronti ad esser convinti a tutto solo per pura stanchezza.
Al giorno d’oggi per gli elettori è più importante sapere che cosa un politico non ha fatto che ciò che egli ha fatto.
L’unico voto che i vecchi politici forse potrebbero capire sarebbe quello con la – x – segnata non con la matita ma con i forconi, e non su un segno di partito ma sulla parola fine.
Nei referendum sono le idee a spingerci Verso le urne.Nelle Altre elezioni invece i candidati.Per questa ragione in italia sono poche le idee ed infiniti i candidati.Non contenti di questo facciamo morire le Poche idee buone per mancanza di quorum.Soprattutto nel meridione.Per questo continua ad essere meridione.
Quando ho più idee degli altri, do agli altri queste idee; se le accettano, questo è comandare.
5° Regola della politicaQuando un politico ha un’idea, quasi sempre è sbagliata.
Ormai qualunque cosa venga detta,quando è detta da chi convince per mestiere,viene creduta da molti di noi ormai pronti ad esser convinti a tutto solo per pura stanchezza.
Al giorno d’oggi per gli elettori è più importante sapere che cosa un politico non ha fatto che ciò che egli ha fatto.
L’unico voto che i vecchi politici forse potrebbero capire sarebbe quello con la – x – segnata non con la matita ma con i forconi, e non su un segno di partito ma sulla parola fine.
Nei referendum sono le idee a spingerci Verso le urne.Nelle Altre elezioni invece i candidati.Per questa ragione in italia sono poche le idee ed infiniti i candidati.Non contenti di questo facciamo morire le Poche idee buone per mancanza di quorum.Soprattutto nel meridione.Per questo continua ad essere meridione.
Quando ho più idee degli altri, do agli altri queste idee; se le accettano, questo è comandare.