Mario Bucci – Religione
La religione è l’anticoncezionale della mente.
La religione è l’anticoncezionale della mente.
Per certe facce sono d’accordo sull’uso del burqa.
Sotto il nome del laicismo si nasconde un vuoto culturale immenso.Un uomo senza i valori della religione è come un albero senza radici: destinato a seccare.La religione è parte integrante della cultura e dell’identità di un popolo.Gli atei e gli agnostici sono uomini imperfetti e incompleti.Spesso si è atei per accidia e pigrizia.Preferisco gli ignoranti di una volta agli universitari di oggi.
Dio nella sua saggezza fece la mosca, e poi si dimenticò di dirci il perché.
La fede è una realtà viva che bisogna continuamente scoprire e approfondire affinché possa crescere.
Rendete dunque a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio.
Aver fede nell’amore è come aver fede in Dio. Non lo vedi di persona ma lo vedi dappertutto.
Per certe facce sono d’accordo sull’uso del burqa.
Sotto il nome del laicismo si nasconde un vuoto culturale immenso.Un uomo senza i valori della religione è come un albero senza radici: destinato a seccare.La religione è parte integrante della cultura e dell’identità di un popolo.Gli atei e gli agnostici sono uomini imperfetti e incompleti.Spesso si è atei per accidia e pigrizia.Preferisco gli ignoranti di una volta agli universitari di oggi.
Dio nella sua saggezza fece la mosca, e poi si dimenticò di dirci il perché.
La fede è una realtà viva che bisogna continuamente scoprire e approfondire affinché possa crescere.
Rendete dunque a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio.
Aver fede nell’amore è come aver fede in Dio. Non lo vedi di persona ma lo vedi dappertutto.
Per certe facce sono d’accordo sull’uso del burqa.
Sotto il nome del laicismo si nasconde un vuoto culturale immenso.Un uomo senza i valori della religione è come un albero senza radici: destinato a seccare.La religione è parte integrante della cultura e dell’identità di un popolo.Gli atei e gli agnostici sono uomini imperfetti e incompleti.Spesso si è atei per accidia e pigrizia.Preferisco gli ignoranti di una volta agli universitari di oggi.
Dio nella sua saggezza fece la mosca, e poi si dimenticò di dirci il perché.
La fede è una realtà viva che bisogna continuamente scoprire e approfondire affinché possa crescere.
Rendete dunque a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio.
Aver fede nell’amore è come aver fede in Dio. Non lo vedi di persona ma lo vedi dappertutto.