Jean-Paul Sartre – Società
Il fascismo non è definito dal numero delle sue vittime, ma dal modo con cui le uccide.
Il fascismo non è definito dal numero delle sue vittime, ma dal modo con cui le uccide.
Sia in catene che incoronata di alloro, la libertà non conosce altro che la vittoria.
Il numero di donne che civetta con il proprio marito a Londra è assolutamente scandaloso. Sta così male! È proprio come lavare i panni sporchi in pubblico.
Il riduzionismo solitarista dell’identità umana ha conseguenze di ampia portata. Un’illusione evocata per dividere gli individui in categorie straordinariamente rigide può essere usata per istigare scontri fra gruppi.
Questa non è una reazione contro un mondo negativo. È una risposta a un mondo negativo.
Se un diritto, qualsiasi esso sia, ci viene negato e non facciamo nulla, non siamo vittime, siamo complici.
In ogni società alcuni uomini sono nati per governare e alcuni per consigliare.