Francesca Berretta – Tempi Moderni
Una lezione impartita non è sempre una lezione imparata.
Una lezione impartita non è sempre una lezione imparata.
Non sono le meraviglie a mancare, manca quel meravigliarsi al nostro guardare.
La sola passione non può convivere senza l’amore. Finché ci sarà gente che ambirà esclusivamente a portarsi a letto qualcuno e non mirare a risvegliarsi con quel qualcuno, fonderemo generazioni basate sul piacere egoistico e non sull’amore altruistico.
La base di tutta la vita sociale qui da noi è costituita dal presupposto che l’uomo non riflette.
Sono anni che gli Italiani prendono a calci lo Stivale…
Da quando sono su facebook non capisco se la mia vita sociale sia iniziata o sia finita.
A me la cosa peggiore in una scuola sembra l’uso di metodi basati sulla paura, sulla forza e sull’autorità artificiosa. Un tale trattamento distrugge i sentimenti sani, la sincerità e la fiducia in se stesso dell’allievo. Produce dei soggetti sottomessi. È relativamente semplice tenere la scuola lontana da questo gravissimo male. Date all’insegnante il minore numero possibile di mezzi coercitivi, così che l’unica fonte di rispetto da parte dell’allievo sia costituita dalle qualità umane e intellettuali dell’insegnante stesso.