Carl (Karl) von Clausewitz – Verità e Menzogna
Spesso è assai difficile dire, nel caso concreto, dove termini la forza di carattere e cominci la testardaggine.
Spesso è assai difficile dire, nel caso concreto, dove termini la forza di carattere e cominci la testardaggine.
Chi crede a tutto, in fondo, non crede a niente.
Bugie mascherate da parole dolci, bugie dette guardandomi negli occhi. Credevo che essi non mentissero eppure i tuoi hanno saputo ferire come un coltello affilato di menzogne.
Mi rifiuto di credere ancora alla buona fede delle persone, d’ora in poi chi sbaglia paga, mi sono rotta di passare sopra agli errori degli altri solo perché non volevano, troppi errori ormai vengono mascherati dalla buona fede, ma sono pur sempre errori e di conseguenza qualcuno ci rimette sempre, ed in genere sono io.
In un amante mentire è un’arte, in uno scapolo talento, in una donna sposata una seconda natura.
La verità certamente non fu mai ladra: la frode a noi venne sempre dal troppo immaginare.
Guai a chi non ha mai torto; non ha mai ragione.