Chiara Micellone – Vita
Non sopporto chi si esalta, certe cose sono abituata a vederle solo nei film. Ecco tutto. Questa è la vita, le sceneggiate lasciamole alle soap opera.
Non sopporto chi si esalta, certe cose sono abituata a vederle solo nei film. Ecco tutto. Questa è la vita, le sceneggiate lasciamole alle soap opera.
Ci sono incontri fatti su strade non percorse, e addii su percorsi condivisi.
Solo quando si realizza la consapevolezza del tempo come “limitato” si inizia ad aver fretta di vivere; la vita va vissuta e non subita; l’amarezza e la gioia e farina dello stesso sacco sta a noi prendere la parte migliore e fare filosofia!
Se la gioventù sapesse. Se la vecchiaia potesse.
La vita è una lunga lezione di umiltà.
Io credo ai segnali. Quello che abbiamo bisogno di apprendere è sempre davanti ai nostri occhi; è sufficiente guardarsi intorno con deferenza e attenzione per scoprire dove Dio vuole condurci e quale sia il passo migliore da compiere nel minuto successivo. Ho imparato a rispettare il mistero. Come diceva Einstein: “Dio non gioca a dadi con l’universo”, tutto è collegato e ha un senso. Benché esso risulti occulto per gran parte del tempo, noi sappiamo di essere prossimi alla nostra vera missione sulla terra quando ciò che stiamo facendo è permeato dall’energia dell’entusiasmo. Se lo è, tutto va bene. Se non lo è, conviene cambiare rotta. Quando siamo sulla strada giusta, seguiamo i segnali e, se ci capita di fare un passo falso, ecco che la divinità ci viene in aiuto, evitandoci di commettere un errore.
La vita è una cosa strana, in certi momenti ti fa schifo e in altri l’adori.