Giacomo Leopardi – Vita
Non si vive al mondo che di prepotenza.
Non si vive al mondo che di prepotenza.
Nella vita ricorda a qualsiasi problema c’è sempre una soluzione.
Nulla si sa, tutto s’immagina.
Sul volto di ogni persona c’è una storia che in pochi sono in grado di leggere.
A volte ho la sensazione di essere solo al mondo. Altre volte lo so di sicuro.
La peggior forma d’ignoranza, di meschinità che io abbia mai conosciuto è la meschinità del cuore, del suo uso improprio solo come muscolo, senza saperne ascoltare i battiti. Quel predicare il bene e vivere solo il male che vi è in noi. Il non sapere ascoltare il prossimo con la ragione del cuore, ma solo con la ragione di quella mente calcolatrice e disumana che è il cervello, quella parte “meccanica” che ci impedisce di sentire ed ascoltare veramente quello che gli altri “urlano” con quelle lacrime congelate nell’animo visibile solamente a chi vive con un “cuore vero”.
Passiamo la vita a cercare di crearci un futuro e va a finire che siamo sempre nel presente.