Massimo Bisotti – Cielo
Ho sempre pensato che se lascio aperta la finestra prima o poi entrerà tutto il cielo.
Ho sempre pensato che se lascio aperta la finestra prima o poi entrerà tutto il cielo.
Ogni volta che mi fermo a guardare il cielo pieno di stelle, rifletto su come esse siano luminose. Penso che siano fiammiferi accesi da altre persone in un mondo parallelo, forse per festeggiare qualcosa o forse per farci riflettere proprio su come splendano in questo modo solitario che le accomuna. Il loro compito è quello di splendere per il cielo, per abbellirlo, decorarlo, e non è molto differente da quello degli uomini; anche noi splendiamo per qualcosa o qualcuno. Alcune persone splendono per dire che esistono, per farsi notare, per esprimere se stessi, altre per gli obbiettivi, altre ancora splendono e non se ne rendono nemmeno conto e poi ci sono quelle persone che accomunano un po’ tutto, come me d’altronde… io splendo? Penso di si, e se lo penso so anche il motivo. Te, semplice, no? Ma mi chiedo anche; tu, splendi per me?
È tramontata la luna, e le pleiadi; e la notte è a metà, ed il…
La luna ha proprio un particolarissimo fascino, tra le nubi oscure poi diventa irresistibile.
Non bisogna odiare la pioggia, perché è la voce del cielo, il suo modo di comunicare alla terra, che purtroppo è distante da lui.
Smettere di credere nei sogni è come guardare le stelle e pensare che non esistano.
È speciale il colore del cielo al tramonto, adorna il cuore di speranza!