Anna Maria D’Alò – Arte
Ognuno di noi è un’opera d’arte, perché ognuno di noi è unico e irripetibile. La vita è arte e noi siamo il suo frutto che attinge dal suo grembo la fantasia per creare.
Ognuno di noi è un’opera d’arte, perché ognuno di noi è unico e irripetibile. La vita è arte e noi siamo il suo frutto che attinge dal suo grembo la fantasia per creare.
La noia è il totale abbandono nell’abitudine.
L’amore è come partorire una nuova esistenza, insieme, dal grembo delle attese e fare i primi passi tra le braccia del mondo per poi crescere e diventare adulti delle proprie esperienze… fino ad essere vita di altre vite.
Lo spettatore che accoglie l’euritmia solo come godimento artistico, non ha affatto bisogno di conoscerne le leggi, come non è necessario conoscere contrappunto o armonia o altre teorie musicali per godere la musica. Ciò è ovvio per il godimento artistico di ogni arte, poiché è insito nella natura umana che l’uomo sanamente dotato possieda a priori quelle facoltà artistiche necessarie per accogliere l’arte che, in quanto arte, agisce per forza propria.Chi però, eseguendo l’euritmia, ha il compito di porla dinanzi al mondo, deve penetrarne l’essenza, come il musicista, il pittore, lo scultore devono penetrare nell’essenza della propria arte.Nel nostro caso, se si vuole penetrare nell’essenza dell’euritmia bisogna approfondire l’essere dell’uomo…
Una bolla di sapone è il repentino passaggio di un istante pregno di colori.
L’arte è il linguaggio dell’anima in amore.
L’arte consiste nel rappresentare ciò che non esiste.