Achille Campanile – Ricchezza & Povertà
Io prendo carta straccia e la faccio diventare denaro.
Io prendo carta straccia e la faccio diventare denaro.
Se il fine non è la ricchezza, non ci saranno ne ricchi, ne poveri.
Un pensiero libero non può mai essere imprigionato.
In particolari periodi di carestia, chi sa bastare a sé stesso gode anche di quel poco che possiede.
Il denaro rovina il carattere, ammesso che uno ce l’abbia.
Quelli che non sanno quali grandi ricchezze racchiude in sé la povertà, sono gli stessi che vivono da miseri la propria ricchezza.
Alcuni popoli non sono rimasti poveri per la mancanza di ricchezza, ma per la mancanza di istruzione.
Se il fine non è la ricchezza, non ci saranno ne ricchi, ne poveri.
Un pensiero libero non può mai essere imprigionato.
In particolari periodi di carestia, chi sa bastare a sé stesso gode anche di quel poco che possiede.
Il denaro rovina il carattere, ammesso che uno ce l’abbia.
Quelli che non sanno quali grandi ricchezze racchiude in sé la povertà, sono gli stessi che vivono da miseri la propria ricchezza.
Alcuni popoli non sono rimasti poveri per la mancanza di ricchezza, ma per la mancanza di istruzione.
Se il fine non è la ricchezza, non ci saranno ne ricchi, ne poveri.
Un pensiero libero non può mai essere imprigionato.
In particolari periodi di carestia, chi sa bastare a sé stesso gode anche di quel poco che possiede.
Il denaro rovina il carattere, ammesso che uno ce l’abbia.
Quelli che non sanno quali grandi ricchezze racchiude in sé la povertà, sono gli stessi che vivono da miseri la propria ricchezza.
Alcuni popoli non sono rimasti poveri per la mancanza di ricchezza, ma per la mancanza di istruzione.