Adriano Calì – Paura & Coraggio
Il coraggio è la paura trattenuta un secondo di più.
Il coraggio è la paura trattenuta un secondo di più.
Mi sono sentito morire molte volte, porcaccia la miseria se ho avuto paura di non farcela. Sconforto e paura erano la mia più assidua compagnia, ma ora so che tremare non serve e che dalla paura o impari a morire o impari alottare!
Paura si, paura no! La paura molte volte agisce sul mio subconscio facendomi vedere cose che non esistono! L’auto convinzione non toglie tutte le paure! Ma serve per essere uomini, perché se non avrei paura di nulla sarei un’idiota “la paura Serve esser coscienti di avere l’incoscienza e il coraggio di avere la paura” Si cade, ma ci si rialza, Come appunto diceva un saggio: Non importa quanti colpi prendiamo, l’importante è come li prendiamo. La strada verso la serenità non è mai corta. Godiamoci le piccole vittorie e non disperiamoci per le nostre disfatte, ma svolgiamo lo sguardo in avanti, verso le nuove prove che ci attendono dei trionfi.
Mi dispiace per certi altri se io sono felice; ho semplicemente applicato alla mia vita cinque cose fondamentali: fede, amore, coraggio e tanta buona volontà di non arrendermi.
Non potrai mai volare se avrai paura di cadere! Chiudi gli occhi non temere e vola!
Prima ho pensato un po’ alla mia vita, sai?Qualche mio desiderio infantile si è avverato.Molte illusioni son andate via, o forse le ho nascoste bene.Il mio cuore batte ancora, se tocchi lo puoi sentire…Ogni battito mi fa sentire vivo, ogni battito mi fa sentire vivo ma privo di meta reale.Guardo il mondo e mi sento un tassello inutile, non sono molto felice, non ho obiettivi… e ad essere sincero mi sento un po’ perso.Vedo che tutti corrono verso una meta, falsa o reale che sia, a loro non importa… l’importante è correre.Ed io?Io rimango qui, nel mio angolino, a piangermi addosso.Troppa paura forse…
L’uomo è reso indifeso dalle sue più grandi paure semplicemente perché non è egli stesso in grado di riconoscerle. Ecco perché abbiamo tanto paura dei cambiamenti: non riconoscere ciò che abbiamo di fronte è un po come brancolare nel buio. E l’uomo non è fatto per vivere senza luce.
Mi sono sentito morire molte volte, porcaccia la miseria se ho avuto paura di non farcela. Sconforto e paura erano la mia più assidua compagnia, ma ora so che tremare non serve e che dalla paura o impari a morire o impari alottare!
Paura si, paura no! La paura molte volte agisce sul mio subconscio facendomi vedere cose che non esistono! L’auto convinzione non toglie tutte le paure! Ma serve per essere uomini, perché se non avrei paura di nulla sarei un’idiota “la paura Serve esser coscienti di avere l’incoscienza e il coraggio di avere la paura” Si cade, ma ci si rialza, Come appunto diceva un saggio: Non importa quanti colpi prendiamo, l’importante è come li prendiamo. La strada verso la serenità non è mai corta. Godiamoci le piccole vittorie e non disperiamoci per le nostre disfatte, ma svolgiamo lo sguardo in avanti, verso le nuove prove che ci attendono dei trionfi.
Mi dispiace per certi altri se io sono felice; ho semplicemente applicato alla mia vita cinque cose fondamentali: fede, amore, coraggio e tanta buona volontà di non arrendermi.
Non potrai mai volare se avrai paura di cadere! Chiudi gli occhi non temere e vola!
Prima ho pensato un po’ alla mia vita, sai?Qualche mio desiderio infantile si è avverato.Molte illusioni son andate via, o forse le ho nascoste bene.Il mio cuore batte ancora, se tocchi lo puoi sentire…Ogni battito mi fa sentire vivo, ogni battito mi fa sentire vivo ma privo di meta reale.Guardo il mondo e mi sento un tassello inutile, non sono molto felice, non ho obiettivi… e ad essere sincero mi sento un po’ perso.Vedo che tutti corrono verso una meta, falsa o reale che sia, a loro non importa… l’importante è correre.Ed io?Io rimango qui, nel mio angolino, a piangermi addosso.Troppa paura forse…
L’uomo è reso indifeso dalle sue più grandi paure semplicemente perché non è egli stesso in grado di riconoscerle. Ecco perché abbiamo tanto paura dei cambiamenti: non riconoscere ciò che abbiamo di fronte è un po come brancolare nel buio. E l’uomo non è fatto per vivere senza luce.
Mi sono sentito morire molte volte, porcaccia la miseria se ho avuto paura di non farcela. Sconforto e paura erano la mia più assidua compagnia, ma ora so che tremare non serve e che dalla paura o impari a morire o impari alottare!
Paura si, paura no! La paura molte volte agisce sul mio subconscio facendomi vedere cose che non esistono! L’auto convinzione non toglie tutte le paure! Ma serve per essere uomini, perché se non avrei paura di nulla sarei un’idiota “la paura Serve esser coscienti di avere l’incoscienza e il coraggio di avere la paura” Si cade, ma ci si rialza, Come appunto diceva un saggio: Non importa quanti colpi prendiamo, l’importante è come li prendiamo. La strada verso la serenità non è mai corta. Godiamoci le piccole vittorie e non disperiamoci per le nostre disfatte, ma svolgiamo lo sguardo in avanti, verso le nuove prove che ci attendono dei trionfi.
Mi dispiace per certi altri se io sono felice; ho semplicemente applicato alla mia vita cinque cose fondamentali: fede, amore, coraggio e tanta buona volontà di non arrendermi.
Non potrai mai volare se avrai paura di cadere! Chiudi gli occhi non temere e vola!
Prima ho pensato un po’ alla mia vita, sai?Qualche mio desiderio infantile si è avverato.Molte illusioni son andate via, o forse le ho nascoste bene.Il mio cuore batte ancora, se tocchi lo puoi sentire…Ogni battito mi fa sentire vivo, ogni battito mi fa sentire vivo ma privo di meta reale.Guardo il mondo e mi sento un tassello inutile, non sono molto felice, non ho obiettivi… e ad essere sincero mi sento un po’ perso.Vedo che tutti corrono verso una meta, falsa o reale che sia, a loro non importa… l’importante è correre.Ed io?Io rimango qui, nel mio angolino, a piangermi addosso.Troppa paura forse…
L’uomo è reso indifeso dalle sue più grandi paure semplicemente perché non è egli stesso in grado di riconoscerle. Ecco perché abbiamo tanto paura dei cambiamenti: non riconoscere ciò che abbiamo di fronte è un po come brancolare nel buio. E l’uomo non è fatto per vivere senza luce.