Albert Einstein – Guerra & Pace
La pace e la concordia hanno edificate tutte le città.
La pace e la concordia hanno edificate tutte le città.
Non aspiro alla pace interiore. Mi basterebbe evitare le seccature esteriori.
Abbasso la guerra; viva gli allarmi senza bombardamenti.
La saggezza non è il risultato di un’educazione, ma del tentativo di una vita intera di acquisirla.
La vita è un’infinita guerra, ma tocca a te vincere ogni battaglia.
Suono di Tamburi, Squillo di Trombe, andate in “Guerra” la “Pace” è lontana. Tanto sognata mai arrivata. Il cuore si innalza al gesto clemente, una smorfia dilaga su un viso corrente.
Come si può mettere la Nona di Beethoven in un diagramma cartesiano? Ci sono delle realtà che non sono quantificabili. L’universo non è i miei numeri: è pervaso tutto dal mistero. Chi non ha il senso del mistero è un uomo mezzo morto.
Non aspiro alla pace interiore. Mi basterebbe evitare le seccature esteriori.
Abbasso la guerra; viva gli allarmi senza bombardamenti.
La saggezza non è il risultato di un’educazione, ma del tentativo di una vita intera di acquisirla.
La vita è un’infinita guerra, ma tocca a te vincere ogni battaglia.
Suono di Tamburi, Squillo di Trombe, andate in “Guerra” la “Pace” è lontana. Tanto sognata mai arrivata. Il cuore si innalza al gesto clemente, una smorfia dilaga su un viso corrente.
Come si può mettere la Nona di Beethoven in un diagramma cartesiano? Ci sono delle realtà che non sono quantificabili. L’universo non è i miei numeri: è pervaso tutto dal mistero. Chi non ha il senso del mistero è un uomo mezzo morto.
Non aspiro alla pace interiore. Mi basterebbe evitare le seccature esteriori.
Abbasso la guerra; viva gli allarmi senza bombardamenti.
La saggezza non è il risultato di un’educazione, ma del tentativo di una vita intera di acquisirla.
La vita è un’infinita guerra, ma tocca a te vincere ogni battaglia.
Suono di Tamburi, Squillo di Trombe, andate in “Guerra” la “Pace” è lontana. Tanto sognata mai arrivata. Il cuore si innalza al gesto clemente, una smorfia dilaga su un viso corrente.
Come si può mettere la Nona di Beethoven in un diagramma cartesiano? Ci sono delle realtà che non sono quantificabili. L’universo non è i miei numeri: è pervaso tutto dal mistero. Chi non ha il senso del mistero è un uomo mezzo morto.