Alessandro Ammendola – Società
Viviamo in un mondo magico, ma abbiamo perso la capacità di vederlo.
Viviamo in un mondo magico, ma abbiamo perso la capacità di vederlo.
Le città si evolvono assieme al pensiero dei suoi cittadini.
Lezione di algebra:Meno per meno uguale più.Il deficit pubblico moltiplicato per il debito di ogni italiano è positivo per il capo del governo.
Quasi mai la bilancia della vita e della giustizia è in pareggio, forse tra le illusioni dell’uomo, l’ideale di giustizia è il più effimero, eppure è quello per il quale chi ci crede veramente sarebbe disposto a dare la propria vita. Per questo fin quando ci saranno persone che si impegneranno a farla rispettare e non cederanno al ricatto di chi si professa potente, quest’ideale continuerà a vivere nelle nostre anime, sperando di farlo diventare sempre più reale e sempre più alla portata di tutti.
A volte immaginare più di quello che si vive può essere non piacevole.
Una delle peggiori cose è avere la capacità di poter cambiare le cose, e non saperlo o non crederci.
Essere e agire, l’antitesi di apparire e rimanere a guardare.
Le città si evolvono assieme al pensiero dei suoi cittadini.
Lezione di algebra:Meno per meno uguale più.Il deficit pubblico moltiplicato per il debito di ogni italiano è positivo per il capo del governo.
Quasi mai la bilancia della vita e della giustizia è in pareggio, forse tra le illusioni dell’uomo, l’ideale di giustizia è il più effimero, eppure è quello per il quale chi ci crede veramente sarebbe disposto a dare la propria vita. Per questo fin quando ci saranno persone che si impegneranno a farla rispettare e non cederanno al ricatto di chi si professa potente, quest’ideale continuerà a vivere nelle nostre anime, sperando di farlo diventare sempre più reale e sempre più alla portata di tutti.
A volte immaginare più di quello che si vive può essere non piacevole.
Una delle peggiori cose è avere la capacità di poter cambiare le cose, e non saperlo o non crederci.
Essere e agire, l’antitesi di apparire e rimanere a guardare.
Le città si evolvono assieme al pensiero dei suoi cittadini.
Lezione di algebra:Meno per meno uguale più.Il deficit pubblico moltiplicato per il debito di ogni italiano è positivo per il capo del governo.
Quasi mai la bilancia della vita e della giustizia è in pareggio, forse tra le illusioni dell’uomo, l’ideale di giustizia è il più effimero, eppure è quello per il quale chi ci crede veramente sarebbe disposto a dare la propria vita. Per questo fin quando ci saranno persone che si impegneranno a farla rispettare e non cederanno al ricatto di chi si professa potente, quest’ideale continuerà a vivere nelle nostre anime, sperando di farlo diventare sempre più reale e sempre più alla portata di tutti.
A volte immaginare più di quello che si vive può essere non piacevole.
Una delle peggiori cose è avere la capacità di poter cambiare le cose, e non saperlo o non crederci.
Essere e agire, l’antitesi di apparire e rimanere a guardare.