Alessandro D’Avenia – Sogno
Quando non hai sogni li rubi agli altri, perché non li abbiano neanche loro. L’invidia ti brucia il cuore e quel fuoco divora tutto.
Quando non hai sogni li rubi agli altri, perché non li abbiano neanche loro. L’invidia ti brucia il cuore e quel fuoco divora tutto.
Tutti abbiamo un sogno nel cassetto, ma solo in pochi hanno la chiave per aprirlo.
Avere un “sogno nel cassetto” per il futuro rassicura e infonde ottimismo. Ma, per quanto ne sappiamo, la vita è solo una, passa troppo in fretta ed è troppo preziosa per rischiare di perderla fantasticando continuamente sul domani. I momenti del presente non vanno sottovalutati, ma assaporati intensamente e vissuti nel migliore dei modi, senza dover essere visti solo come una negativa attesa.
Non si può vivere senza sognare, ma non si può sognare senza vivere.
Nascondiamo dietro i sogni una realtà troppo dura, troppo amara, troppo tutto!
I sogni sono una sorta di meccanismo di difesa dell’inconscio, si attivano quando la realtà diventa insopportabile. L’incubo invece ci ricorda di non sotterrare certe verità scomode.
Ciò che è possibile immaginare difficilmente contiene anche solo una briciola di ciò che accadrà davvero.
Tutti abbiamo un sogno nel cassetto, ma solo in pochi hanno la chiave per aprirlo.
Avere un “sogno nel cassetto” per il futuro rassicura e infonde ottimismo. Ma, per quanto ne sappiamo, la vita è solo una, passa troppo in fretta ed è troppo preziosa per rischiare di perderla fantasticando continuamente sul domani. I momenti del presente non vanno sottovalutati, ma assaporati intensamente e vissuti nel migliore dei modi, senza dover essere visti solo come una negativa attesa.
Non si può vivere senza sognare, ma non si può sognare senza vivere.
Nascondiamo dietro i sogni una realtà troppo dura, troppo amara, troppo tutto!
I sogni sono una sorta di meccanismo di difesa dell’inconscio, si attivano quando la realtà diventa insopportabile. L’incubo invece ci ricorda di non sotterrare certe verità scomode.
Ciò che è possibile immaginare difficilmente contiene anche solo una briciola di ciò che accadrà davvero.
Tutti abbiamo un sogno nel cassetto, ma solo in pochi hanno la chiave per aprirlo.
Avere un “sogno nel cassetto” per il futuro rassicura e infonde ottimismo. Ma, per quanto ne sappiamo, la vita è solo una, passa troppo in fretta ed è troppo preziosa per rischiare di perderla fantasticando continuamente sul domani. I momenti del presente non vanno sottovalutati, ma assaporati intensamente e vissuti nel migliore dei modi, senza dover essere visti solo come una negativa attesa.
Non si può vivere senza sognare, ma non si può sognare senza vivere.
Nascondiamo dietro i sogni una realtà troppo dura, troppo amara, troppo tutto!
I sogni sono una sorta di meccanismo di difesa dell’inconscio, si attivano quando la realtà diventa insopportabile. L’incubo invece ci ricorda di non sotterrare certe verità scomode.
Ciò che è possibile immaginare difficilmente contiene anche solo una briciola di ciò che accadrà davvero.