Alexandre Cuissardes – Modi di dire
È facile dire agli altri “forza e coraggio”, ma per molti ormai la forza è andata ed il coraggio è troppo spesso solo incoscienza.
È facile dire agli altri “forza e coraggio”, ma per molti ormai la forza è andata ed il coraggio è troppo spesso solo incoscienza.
In Italia accadono fatti incredibili perché i protagonisti della vita del paese sono troppo spesso persone poco credibili.
Non era saggio perché era colto, ma era saggio perché faceva culto! Una vocale è il significato va in “urto”!
Nel paese migliore che meritano gli italiani migliori non c’è molto spazio per i politici.
Scoprire gli altarini.
Spetta al creditore, se lo ritiene opportuno, dire che non vuole niente, non al debitore…
Se il saggio ma inutile astensionismo continuerà, la lotta fra i partiti non sarà più quella fatta per accaparrarsi più voti possibili, ma per litigarsi l’ultimo elettore rimasto.
In Italia accadono fatti incredibili perché i protagonisti della vita del paese sono troppo spesso persone poco credibili.
Non era saggio perché era colto, ma era saggio perché faceva culto! Una vocale è il significato va in “urto”!
Nel paese migliore che meritano gli italiani migliori non c’è molto spazio per i politici.
Scoprire gli altarini.
Spetta al creditore, se lo ritiene opportuno, dire che non vuole niente, non al debitore…
Se il saggio ma inutile astensionismo continuerà, la lotta fra i partiti non sarà più quella fatta per accaparrarsi più voti possibili, ma per litigarsi l’ultimo elettore rimasto.
In Italia accadono fatti incredibili perché i protagonisti della vita del paese sono troppo spesso persone poco credibili.
Non era saggio perché era colto, ma era saggio perché faceva culto! Una vocale è il significato va in “urto”!
Nel paese migliore che meritano gli italiani migliori non c’è molto spazio per i politici.
Scoprire gli altarini.
Spetta al creditore, se lo ritiene opportuno, dire che non vuole niente, non al debitore…
Se il saggio ma inutile astensionismo continuerà, la lotta fra i partiti non sarà più quella fatta per accaparrarsi più voti possibili, ma per litigarsi l’ultimo elettore rimasto.