Alexandre Cuissardes – Politica
Non siamo più soltanto santi poeti e navigatori, siamo diventati anche un popolo di salvatori della patria, soprattutto se per salvare la patria si intende il candidarsi in politica.
Non siamo più soltanto santi poeti e navigatori, siamo diventati anche un popolo di salvatori della patria, soprattutto se per salvare la patria si intende il candidarsi in politica.
La politica non partorisce mai buone cose, riesce soltanto a fare aborti, chissà chi è il padre.
Concussione e corruzionefavoreggiamentoconcorso in omicidio,istigazione al suicidio,concorso in stragefurtoappropriazione indebitaattentato alle istituzionidanneggiamento del patrimonio agricolo e forestaledanneggiamenti di beni culturali ed ambientaliabusivismo edilizioinquinamentobrogli elettoralispreco di denaro pubblicoabuso della credulità popolareabuso di poteretruffadeforestazionecementificazionefalse dichiarazioniabuso della professione medica (perché tutti hanno le cure ma nessuno guarisce anzi aumentano morti e malati incurabili)pensate che parliamo del più grande criminale di tutti i tempi? Noè l’unico programma che i partiti sanno rispettare.
La giustizia non riesce ad essere la risposta dello stato ai crimini, e quando si trasforma in malagiustizia diventa invece il primo dei crimini.
Poiché i criteri morali hanno la precedenza sull’interesse personale, vari politici e vari imprenditori hanno trasformato l’interesse personale in un criterio morale.
Non tutti i giorni si ha qualcosa di interessante da dire.
Lo scontro generazionale esiste soltanto fra i politici, fra la gente comune non esiste e non è mai esistito, gli incazzati contro i politici partono da zero e vanno fino a 110 anni, e ce l’hanno con tutti i politici, da zero a 110 anni.