Andrea Matacchiera – Abbandonare
Ogni partenza che si rispetti lascia sempre alle spalle, e soprattutto nell’animo, almeno un po’ di tristezza.
Ogni partenza che si rispetti lascia sempre alle spalle, e soprattutto nell’animo, almeno un po’ di tristezza.
Ti ho lasciato giocare come si fa con i propri bimbi, ti ho guardato mentre…
L’indifferenza è la virtù di chi ottiene ragione senza bisogno di urlare.
Sarà la volta buona? Ormai ho perso il conto di quante volte me lo son detto… Ma ho ancora tanta voglia di sperare.
Persi quel treno, fui distratto da chi saliva nella tua vita.
Siamo due anime che si stringono all’infinito, due corpi dispersi che si ritrovano in un abbraccio, entrambi vittime ignare di un crudele destino. Scarabocchi buttati via da un’umanità che forse in noi non trova utilità.
Per molte persone la facoltà di parlare più che un dono è da considerarsi una condanna.
Ti ho lasciato giocare come si fa con i propri bimbi, ti ho guardato mentre…
L’indifferenza è la virtù di chi ottiene ragione senza bisogno di urlare.
Sarà la volta buona? Ormai ho perso il conto di quante volte me lo son detto… Ma ho ancora tanta voglia di sperare.
Persi quel treno, fui distratto da chi saliva nella tua vita.
Siamo due anime che si stringono all’infinito, due corpi dispersi che si ritrovano in un abbraccio, entrambi vittime ignare di un crudele destino. Scarabocchi buttati via da un’umanità che forse in noi non trova utilità.
Per molte persone la facoltà di parlare più che un dono è da considerarsi una condanna.
Ti ho lasciato giocare come si fa con i propri bimbi, ti ho guardato mentre…
L’indifferenza è la virtù di chi ottiene ragione senza bisogno di urlare.
Sarà la volta buona? Ormai ho perso il conto di quante volte me lo son detto… Ma ho ancora tanta voglia di sperare.
Persi quel treno, fui distratto da chi saliva nella tua vita.
Siamo due anime che si stringono all’infinito, due corpi dispersi che si ritrovano in un abbraccio, entrambi vittime ignare di un crudele destino. Scarabocchi buttati via da un’umanità che forse in noi non trova utilità.
Per molte persone la facoltà di parlare più che un dono è da considerarsi una condanna.