Ann M. Martin – Vita
Qualche volta le cose vanno bene, qualche volta no, ma almeno stai esplorando.E ogni volta che hai il coraggio di farlo, la vita diventa inaspettata più interessante.
Qualche volta le cose vanno bene, qualche volta no, ma almeno stai esplorando.E ogni volta che hai il coraggio di farlo, la vita diventa inaspettata più interessante.
Si dice che la vita non è solo bianco o solo nero, ma c’è il grigio. Io non lo voglio il grigio, non serve, voglio il rosa, l’azzurro o piuttosto il nero. Il grigio è abitudine, io sono vita.
Le disgrazie che sopportiamo… vengono dall’esterno, sono accidenti. Ma soffrire per un nostro errore – ah! – questo è il dolore più acuto che si possa provare nella vita.
Già la vita è quello che è, e quel poco che abbiamo non lo distruggiamo, ma non teniamolo nemmeno con falsità!
Ci sono persone che gli basta un minuto per comprendere e capire chi hanno di fronte. Sanno leggere quel mondo invisibile che si cela dietro alle apparenze delle persone. Criticamente e veritiere, senza giudicare riescono a apprezzare, stimare quello che riescono a leggere dentro. Senza troppi giri di parole ti dicono quello che pensano, non perché ti criticano ma semplicemente perché questo è il loro modo di essere vere. Senza nascondersi per poi giudicare, scrutano e scoprono le loro intenzioni, senza veli per poi bruciare; parlano chiaro. Queste persone, sono capaci di dare comprensione e giudizio. È raro incontrarle. È un onore amarle e averle nella proprio vita.
Tra la verità e l’errore molte volte, c’è solo una virgola.
Sapere cosa vuol dire amare è solo una questione di tempo e punti di vista, il resto può attendere, ma non la vita.
Si dice che la vita non è solo bianco o solo nero, ma c’è il grigio. Io non lo voglio il grigio, non serve, voglio il rosa, l’azzurro o piuttosto il nero. Il grigio è abitudine, io sono vita.
Le disgrazie che sopportiamo… vengono dall’esterno, sono accidenti. Ma soffrire per un nostro errore – ah! – questo è il dolore più acuto che si possa provare nella vita.
Già la vita è quello che è, e quel poco che abbiamo non lo distruggiamo, ma non teniamolo nemmeno con falsità!
Ci sono persone che gli basta un minuto per comprendere e capire chi hanno di fronte. Sanno leggere quel mondo invisibile che si cela dietro alle apparenze delle persone. Criticamente e veritiere, senza giudicare riescono a apprezzare, stimare quello che riescono a leggere dentro. Senza troppi giri di parole ti dicono quello che pensano, non perché ti criticano ma semplicemente perché questo è il loro modo di essere vere. Senza nascondersi per poi giudicare, scrutano e scoprono le loro intenzioni, senza veli per poi bruciare; parlano chiaro. Queste persone, sono capaci di dare comprensione e giudizio. È raro incontrarle. È un onore amarle e averle nella proprio vita.
Tra la verità e l’errore molte volte, c’è solo una virgola.
Sapere cosa vuol dire amare è solo una questione di tempo e punti di vista, il resto può attendere, ma non la vita.
Si dice che la vita non è solo bianco o solo nero, ma c’è il grigio. Io non lo voglio il grigio, non serve, voglio il rosa, l’azzurro o piuttosto il nero. Il grigio è abitudine, io sono vita.
Le disgrazie che sopportiamo… vengono dall’esterno, sono accidenti. Ma soffrire per un nostro errore – ah! – questo è il dolore più acuto che si possa provare nella vita.
Già la vita è quello che è, e quel poco che abbiamo non lo distruggiamo, ma non teniamolo nemmeno con falsità!
Ci sono persone che gli basta un minuto per comprendere e capire chi hanno di fronte. Sanno leggere quel mondo invisibile che si cela dietro alle apparenze delle persone. Criticamente e veritiere, senza giudicare riescono a apprezzare, stimare quello che riescono a leggere dentro. Senza troppi giri di parole ti dicono quello che pensano, non perché ti criticano ma semplicemente perché questo è il loro modo di essere vere. Senza nascondersi per poi giudicare, scrutano e scoprono le loro intenzioni, senza veli per poi bruciare; parlano chiaro. Queste persone, sono capaci di dare comprensione e giudizio. È raro incontrarle. È un onore amarle e averle nella proprio vita.
Tra la verità e l’errore molte volte, c’è solo una virgola.
Sapere cosa vuol dire amare è solo una questione di tempo e punti di vista, il resto può attendere, ma non la vita.