Anonimo – Morte
LA morte È soltanto un’idea, non è una realtà.L’unica vera religione è l’arte di trasformare ogni cosa in gioia, in canto e in danza.
LA morte È soltanto un’idea, non è una realtà.L’unica vera religione è l’arte di trasformare ogni cosa in gioia, in canto e in danza.
Quando avete un bambino, nel vostro matrimonio avviene un’esplosione.
È strano quanto l’apparenza possa assumere valore, spesso viene così sottovalutata, come quando dietro a quel sorriso si nasconde una lacrima, noi vediamo il sorriso e lo associamo a qualcosa di buono. Ma si può fare un bel sorriso al cattivo gioco, un bel sorriso per evitare domande e non lasciar trasparire le proprie emozioni. L’apparenza è da sempre la miglior assistente del prestigiatore, colui che gode mentre vi lasciate coinvolgere dalla sua abilità.
Non aver fretta di trovare amore, ti raggiungerà lui quando meno te lo aspetti.
Dimmi che non è un sogno. (di “Sottotono, Tiromancino, Timoria”)
Senza di te il cielo è comunque azzurro, senza di te il sole tramonta lo stesso, senza di te l’acqua dei fiumi scorre ancora, ma con te sarebbe stato tutto più bello.
Non è la Morte in sé a spaventare l’uomo, ma il dolore, fisico e psicologico, che potrebbe sentire. Perché, infatti, l’uomo dovrebbe aver paura della Morte, che pone fine ad ogni sofferenza? In più, se una persona è credente, dovrebbe gioire, poiché la morte l’avvicina a Dio, invece molto spesso sono gli atei a lodarla.
Quando avete un bambino, nel vostro matrimonio avviene un’esplosione.
È strano quanto l’apparenza possa assumere valore, spesso viene così sottovalutata, come quando dietro a quel sorriso si nasconde una lacrima, noi vediamo il sorriso e lo associamo a qualcosa di buono. Ma si può fare un bel sorriso al cattivo gioco, un bel sorriso per evitare domande e non lasciar trasparire le proprie emozioni. L’apparenza è da sempre la miglior assistente del prestigiatore, colui che gode mentre vi lasciate coinvolgere dalla sua abilità.
Non aver fretta di trovare amore, ti raggiungerà lui quando meno te lo aspetti.
Dimmi che non è un sogno. (di “Sottotono, Tiromancino, Timoria”)
Senza di te il cielo è comunque azzurro, senza di te il sole tramonta lo stesso, senza di te l’acqua dei fiumi scorre ancora, ma con te sarebbe stato tutto più bello.
Non è la Morte in sé a spaventare l’uomo, ma il dolore, fisico e psicologico, che potrebbe sentire. Perché, infatti, l’uomo dovrebbe aver paura della Morte, che pone fine ad ogni sofferenza? In più, se una persona è credente, dovrebbe gioire, poiché la morte l’avvicina a Dio, invece molto spesso sono gli atei a lodarla.
Quando avete un bambino, nel vostro matrimonio avviene un’esplosione.
È strano quanto l’apparenza possa assumere valore, spesso viene così sottovalutata, come quando dietro a quel sorriso si nasconde una lacrima, noi vediamo il sorriso e lo associamo a qualcosa di buono. Ma si può fare un bel sorriso al cattivo gioco, un bel sorriso per evitare domande e non lasciar trasparire le proprie emozioni. L’apparenza è da sempre la miglior assistente del prestigiatore, colui che gode mentre vi lasciate coinvolgere dalla sua abilità.
Non aver fretta di trovare amore, ti raggiungerà lui quando meno te lo aspetti.
Dimmi che non è un sogno. (di “Sottotono, Tiromancino, Timoria”)
Senza di te il cielo è comunque azzurro, senza di te il sole tramonta lo stesso, senza di te l’acqua dei fiumi scorre ancora, ma con te sarebbe stato tutto più bello.
Non è la Morte in sé a spaventare l’uomo, ma il dolore, fisico e psicologico, che potrebbe sentire. Perché, infatti, l’uomo dovrebbe aver paura della Morte, che pone fine ad ogni sofferenza? In più, se una persona è credente, dovrebbe gioire, poiché la morte l’avvicina a Dio, invece molto spesso sono gli atei a lodarla.