Anonimo – Religione
Nel silenzio della sera ogni voce è una preghiera.
Nel silenzio della sera ogni voce è una preghiera.
Mostrami la tua Stella, ed insieme alla mia disegneremo la costellazione del nostro Amore.
Sorridi al mattino, sorridi alla sera, sarà sempre primavera.
Se la chiesa non è per l’uomo non è degna di fede, non può essere chiesa.
Sì, doveva essere andata così, la creazione era un magnifico sforzo per vincere la solitudine.
L’italiano medio è più fedele verso la sua fede calcistica piuttosto che verso quella religiosa, legge molti giornali sportivi, mentre raramente tocca i testi sacri e rispetta di più le regole del calcio che quelle di Dio. La cosa ironica è che si lamenta per la “blasfemia” degli atei, quando lui è il primo a fregarsene del volere del suo padre immaginario.
A mal mortale né medico né medicina vale.