Anonimo – Solidarietà
Quando sappiamo chi siamo e cosa vogliamo, quando conosciamo veramente ciò che crediamo, solo allora saremo in grado di accogliere l’altro nella sua diversità e nei suoi pensieri.
Quando sappiamo chi siamo e cosa vogliamo, quando conosciamo veramente ciò che crediamo, solo allora saremo in grado di accogliere l’altro nella sua diversità e nei suoi pensieri.
Quando l’immobilità mangia ogni briciolo movimentato che la rondine che è in te cerca inesorabilmente per volare ancora, sempre più in alto, sempre più in basso; quando l’immobilità mette spalle al muro, raso terra il tuo trillare allegro e svolazzante, il tuo cantare dolce di onde e vita passante; quando l’immobilità avvelena il tuo becco portatore di rugiada, ricorri nell’antidoto: la speranza.
Posso sorridere se vinco qualcosa, posso sorridere se succede qualcosa di divertente, ma non sarò più felice di sorridere dopo aver aiutato qualcuno.
Io non credo che l’amore esista per renderci felici. Io credo che esista per farci capire quanto sia grande la nostra forza di sopportare il dolore.
Il popolo ha sempre ragione.
La Forza si prende da un luogo che non è qui, ma si trova in un posto molto lontano e nello stesso tempo è molto vicina! Quando vi trovate in un momento buio chiamatela e Lei vi risponderà!
Non è vero che il contrario del vizio sia la virtù. Fumare è un vizio, e io non fumo, perché non mi piace. Può essere virtù questa?