Anonimo – Vita
La vita sulla Terra offre spunti di riflessione e di misteri affascinanti a non finire.
La vita sulla Terra offre spunti di riflessione e di misteri affascinanti a non finire.
L’animale non avendo l’intelletto non può comportarsi da uomo. L’uomo avendolo, può comportarsi da animale.
Un bacio è un modo come un altro per conoscere le lingue.
Stavo guardando la luna e pensavo a te perchè tu sei bella come lei e…
È brutto sapere che la persona che amiamo è innamorata di un’altra persona, che l’amore…
Da Carmelo Bene, abbiamo appreso l’arte del disapprendere,dello sperpero dell’arte, della generosità autentica di chi è uscito dalla catena di montaggio. Dobbiamo a questo genio la lezionedi un arte che non consola, che non si arruffiana con il potere,che considera l’individuo non come facente parte di un socialecatalogato e omologato. Quando lo ascolti non sai cosa voglianodire quei testi. Il fatto è che nell’istante in cui Carmelo Benepronuncia una parola, in quell’istante, tu sai cosa vuol dire,un istante dopo: non lo sai più. Così il significato del testoè una cosa che percepisci, si, ma nella forma aereadi una sparizione. Lui diventa quelle parole e quelle parolenon sono più parole, ma voce. E suono che accadediventa ciò che accade, e dunque tutto… e il resto non è più niente.
Se vuoi giocare, gioca se vuoi amare, ama ma ricorda di non giocare ad amare…
L’animale non avendo l’intelletto non può comportarsi da uomo. L’uomo avendolo, può comportarsi da animale.
Un bacio è un modo come un altro per conoscere le lingue.
Stavo guardando la luna e pensavo a te perchè tu sei bella come lei e…
È brutto sapere che la persona che amiamo è innamorata di un’altra persona, che l’amore…
Da Carmelo Bene, abbiamo appreso l’arte del disapprendere,dello sperpero dell’arte, della generosità autentica di chi è uscito dalla catena di montaggio. Dobbiamo a questo genio la lezionedi un arte che non consola, che non si arruffiana con il potere,che considera l’individuo non come facente parte di un socialecatalogato e omologato. Quando lo ascolti non sai cosa voglianodire quei testi. Il fatto è che nell’istante in cui Carmelo Benepronuncia una parola, in quell’istante, tu sai cosa vuol dire,un istante dopo: non lo sai più. Così il significato del testoè una cosa che percepisci, si, ma nella forma aereadi una sparizione. Lui diventa quelle parole e quelle parolenon sono più parole, ma voce. E suono che accadediventa ciò che accade, e dunque tutto… e il resto non è più niente.
Se vuoi giocare, gioca se vuoi amare, ama ma ricorda di non giocare ad amare…
L’animale non avendo l’intelletto non può comportarsi da uomo. L’uomo avendolo, può comportarsi da animale.
Un bacio è un modo come un altro per conoscere le lingue.
Stavo guardando la luna e pensavo a te perchè tu sei bella come lei e…
È brutto sapere che la persona che amiamo è innamorata di un’altra persona, che l’amore…
Da Carmelo Bene, abbiamo appreso l’arte del disapprendere,dello sperpero dell’arte, della generosità autentica di chi è uscito dalla catena di montaggio. Dobbiamo a questo genio la lezionedi un arte che non consola, che non si arruffiana con il potere,che considera l’individuo non come facente parte di un socialecatalogato e omologato. Quando lo ascolti non sai cosa voglianodire quei testi. Il fatto è che nell’istante in cui Carmelo Benepronuncia una parola, in quell’istante, tu sai cosa vuol dire,un istante dopo: non lo sai più. Così il significato del testoè una cosa che percepisci, si, ma nella forma aereadi una sparizione. Lui diventa quelle parole e quelle parolenon sono più parole, ma voce. E suono che accadediventa ciò che accade, e dunque tutto… e il resto non è più niente.
Se vuoi giocare, gioca se vuoi amare, ama ma ricorda di non giocare ad amare…