Antonio Belsito – Paura & Coraggio
Devo trovare il coraggio di cavalcare le onde, di nuotare, perché solo chi non vive non teme e il timore è la voglia di vivere senza stancarsi mai di considerare.
Devo trovare il coraggio di cavalcare le onde, di nuotare, perché solo chi non vive non teme e il timore è la voglia di vivere senza stancarsi mai di considerare.
Soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove nemmeno gli angeli hanno il coraggio di volare.
Le grandi preoccupazioni della vita non sono quasi mai oggetto dei nostri pensieri. La maggior parte di noi perde tempo dietro a pensieri futili, lasciandosi sfuggire i grandi momenti della vita. Le grandi catastrofi invece accadono quando meno ce lo aspettiamo, e probabilmente sono sempre state quelle che mai avremmo immaginato, talvolta purtroppo costituiscono il rimedio che non possediamo più, quello che abbiamo utilizzato inutilmente per qualcosa che non aveva importanza.
Le parole non sono gioielli che si mettono nel sacco. Esistono in virtù della verità che a volte esprimono, non è impersonificata da alcuno, non salvano né maestro né allievi se non si vivono equamente. Forse è la cosa più libera e obiettiva che esista. Non si fa propria con la menzogna perché il salvatore vuole salvarsi da se stesso. Più probabile che proprio così si condanna.
Sentirsi soli, abbandonati, indifesi… è paura.
C’è più gente che crolla di fronte al mondo e fugge, di gente che riesce a viverlo.
Non avere paura della tempesta, ma del vento che la precede.
Soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove nemmeno gli angeli hanno il coraggio di volare.
Le grandi preoccupazioni della vita non sono quasi mai oggetto dei nostri pensieri. La maggior parte di noi perde tempo dietro a pensieri futili, lasciandosi sfuggire i grandi momenti della vita. Le grandi catastrofi invece accadono quando meno ce lo aspettiamo, e probabilmente sono sempre state quelle che mai avremmo immaginato, talvolta purtroppo costituiscono il rimedio che non possediamo più, quello che abbiamo utilizzato inutilmente per qualcosa che non aveva importanza.
Le parole non sono gioielli che si mettono nel sacco. Esistono in virtù della verità che a volte esprimono, non è impersonificata da alcuno, non salvano né maestro né allievi se non si vivono equamente. Forse è la cosa più libera e obiettiva che esista. Non si fa propria con la menzogna perché il salvatore vuole salvarsi da se stesso. Più probabile che proprio così si condanna.
Sentirsi soli, abbandonati, indifesi… è paura.
C’è più gente che crolla di fronte al mondo e fugge, di gente che riesce a viverlo.
Non avere paura della tempesta, ma del vento che la precede.
Soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove nemmeno gli angeli hanno il coraggio di volare.
Le grandi preoccupazioni della vita non sono quasi mai oggetto dei nostri pensieri. La maggior parte di noi perde tempo dietro a pensieri futili, lasciandosi sfuggire i grandi momenti della vita. Le grandi catastrofi invece accadono quando meno ce lo aspettiamo, e probabilmente sono sempre state quelle che mai avremmo immaginato, talvolta purtroppo costituiscono il rimedio che non possediamo più, quello che abbiamo utilizzato inutilmente per qualcosa che non aveva importanza.
Le parole non sono gioielli che si mettono nel sacco. Esistono in virtù della verità che a volte esprimono, non è impersonificata da alcuno, non salvano né maestro né allievi se non si vivono equamente. Forse è la cosa più libera e obiettiva che esista. Non si fa propria con la menzogna perché il salvatore vuole salvarsi da se stesso. Più probabile che proprio così si condanna.
Sentirsi soli, abbandonati, indifesi… è paura.
C’è più gente che crolla di fronte al mondo e fugge, di gente che riesce a viverlo.
Non avere paura della tempesta, ma del vento che la precede.