Antonio Belsito – Vita
Il tempo. Beh, il tempo è ciò che di più bello ci rimane.
Il tempo. Beh, il tempo è ciò che di più bello ci rimane.
Perché, a volere essere realisti, da cosa dipende il corso degli eventi se non dal caso? Nel turbinio della vita quotidiana il granello di sabbia è l’ago della bilancia. Un chiodino rotola sulla carreggiata. Nostro padre lo pesta con lo pneumatico mentre si reca alla stazione e, dovendo cambiare la gomma, perde il treno. Prende quello seguente e si siede in uno scompartimento.”Biglietto, prego”, dice il controllore. Accidenti, papà ha dimenticato di obliterare il suo. Per fortuna il capotreno è di buon umore e lo invita a sedersi in prima classe, dove sono rimasti dei posti liberi.E in prima classe nostro padre incontra nostra madre.Sorrisi, battute, chiacchiere, allusioni. Nove mesi dopo, eccoci al mondo. Da quel momento in poi, tutto ciò che viviamo nel nostro passaggio su questa terra non sarebbe mai esistito se, quella mattina un chiodo di tre centimetri arrugginito non si fosse trovato in quel posto per puro caso.
La vita è caratterizzata anche da ostacoli.Se non ci fossero, essa perderebbe il suo vero valore.
Non avendo soluzioni, o avendo paura dell’unica possibile, sto continuando a fare la cosa peggiore, continuare a campare.
Si vive di ricordi, signori, e di giochi,di abbracci sinceri, di baci e di fuochi,di tutti i momenti: tristi e divertenti,e non di momenti tristemente divertenti.
Prendi fra le mani il timone della barca Vita, dispiega le vele gonfie del vento del sud, l’amore, e segui la rotta della bussola che indica il nord magnetizzato col Cuore… giungerai presto in un isola chiamata “Sogno e Realtà”!
Siamo solo piccoli ed effimeri abbagli; nella vita tutto passa. Il nostro unico errore è solamente prenderla sul serio. La vita è una frase musicale.