Arturo Graf – Antichi aforismi
Misero l’uomo che a giustificazione del proprio operare non altro sappia imboccare che il proprio diritto.
Misero l’uomo che a giustificazione del proprio operare non altro sappia imboccare che il proprio diritto.
I nomi sono convenzioni degli uomini, eppure il nome è una parte dell’uomo e dell’onore.
Il temperamento e l’umore hanno più parte e non si crede nella vivacità e nella…
Il suicidio è l’indebolimento del cervello.
Nondimeno, se senza danno de’ propri interessi, si può quanto piace divertirsi.
Certissimo segno d’animo abietto e villano: umiliarsi, se trattato con durezza; se con mansuetudine, insolentire.
Il disprezzare altrui non solamente è figliuolo di gran superbia, ma eziandio è segnale di piccol cuore.
I nomi sono convenzioni degli uomini, eppure il nome è una parte dell’uomo e dell’onore.
Il temperamento e l’umore hanno più parte e non si crede nella vivacità e nella…
Il suicidio è l’indebolimento del cervello.
Nondimeno, se senza danno de’ propri interessi, si può quanto piace divertirsi.
Certissimo segno d’animo abietto e villano: umiliarsi, se trattato con durezza; se con mansuetudine, insolentire.
Il disprezzare altrui non solamente è figliuolo di gran superbia, ma eziandio è segnale di piccol cuore.
I nomi sono convenzioni degli uomini, eppure il nome è una parte dell’uomo e dell’onore.
Il temperamento e l’umore hanno più parte e non si crede nella vivacità e nella…
Il suicidio è l’indebolimento del cervello.
Nondimeno, se senza danno de’ propri interessi, si può quanto piace divertirsi.
Certissimo segno d’animo abietto e villano: umiliarsi, se trattato con durezza; se con mansuetudine, insolentire.
Il disprezzare altrui non solamente è figliuolo di gran superbia, ma eziandio è segnale di piccol cuore.