Arturo Graf – Antichi aforismi
Chi vuol essere da più ch’ei non può, riesce da meno di quanto ei potrebbe.
Chi vuol essere da più ch’ei non può, riesce da meno di quanto ei potrebbe.
I libri vivi, e parlanti, sono gli esenti. Lungo è il viaggio delli precetti; breve, ed efficace, quel degli esempi.
Molte imaginazioni, che primamente nacquero d’errore, divennero poi simboli di verità.
La vera modestia nulla ha da spartire con l’umiltà e la pusillanimità.
Non t’intrametter di cotal merda[g]lia,Ché troppo i’ ‘l ti por[r]ia a gran fallore.
La moneta venuta in operosa a nulla serve, e rende schiavo chi la possiede.
Il modo di istruirsi nell’arte di comandare è prima d’apprender bene quella di ubbidire.
I libri vivi, e parlanti, sono gli esenti. Lungo è il viaggio delli precetti; breve, ed efficace, quel degli esempi.
Molte imaginazioni, che primamente nacquero d’errore, divennero poi simboli di verità.
La vera modestia nulla ha da spartire con l’umiltà e la pusillanimità.
Non t’intrametter di cotal merda[g]lia,Ché troppo i’ ‘l ti por[r]ia a gran fallore.
La moneta venuta in operosa a nulla serve, e rende schiavo chi la possiede.
Il modo di istruirsi nell’arte di comandare è prima d’apprender bene quella di ubbidire.
I libri vivi, e parlanti, sono gli esenti. Lungo è il viaggio delli precetti; breve, ed efficace, quel degli esempi.
Molte imaginazioni, che primamente nacquero d’errore, divennero poi simboli di verità.
La vera modestia nulla ha da spartire con l’umiltà e la pusillanimità.
Non t’intrametter di cotal merda[g]lia,Ché troppo i’ ‘l ti por[r]ia a gran fallore.
La moneta venuta in operosa a nulla serve, e rende schiavo chi la possiede.
Il modo di istruirsi nell’arte di comandare è prima d’apprender bene quella di ubbidire.