Arturo Graf – Antichi aforismi
Chi, essendo in guerra col mondo, e in pace con se medesimo, può essere felice; ma non può non essere infelicissimo chi, essendo in guerra con se medesimo, se in pace col mondo.
Chi, essendo in guerra col mondo, e in pace con se medesimo, può essere felice; ma non può non essere infelicissimo chi, essendo in guerra con se medesimo, se in pace col mondo.
Quando fabbricate una definizione, vedete di lasciarle a tergo un usciolino, donde si possa decentemente entrare ed uscire.
Nelle cose umane gli spiriti superficiali non sanno vedere se non menzogna ed inganno; e…
Il paese di più incerti confini che sia nel mondo è quello della umana stoltezza.
Si rimane esterrefatti quando si considera di che poco uso sia nel mondo la verità.
Iddio ci liberi dalle persone in cui l’amore soverchia l’intelletto.
I partigiani del celibato si riducono a due classi: quelli i cui non piacciono, e quelli che le aman troppo: nei primi non è virtù, negli altri è vizio.