Arturo Graf – Antichi aforismi
Nulla è da temere da un uomo che pensa abitualmente alla morte.
Nulla è da temere da un uomo che pensa abitualmente alla morte.
Chi non ha l’esperienza, per quanto sia dotto, ha la metà della scienza.
Il dubbio: se io ho lasciato i migliori posti di lavoro è perché non ho…
Soltanto l’ignorante può ritenersi felice; per chi ha cuore gentile ed intelletto, i mali che affliggono l’umanità bastano a renderlo infelice.
L’uomo ha molto a sapere, e poco a vivere.
Convien amare più il donatore che il dono.
Di là da certo segno, la ricchezza e la povertà hanno comune questa maledizione, che fanno dell’uomo uno schiavo.