Barbara Brussa – Silenzio
Il silenzio, a volte, non è altro che un “ti amo” o un “ti voglio bene” ferito, che trattiene il fiato. Non per orgoglio, ma per dignità.
Il silenzio, a volte, non è altro che un “ti amo” o un “ti voglio bene” ferito, che trattiene il fiato. Non per orgoglio, ma per dignità.
Dicono che i silenzi raccontino molto più delle parole. Vero. Ci sono silenzi che raccolgono tutto il niente che c’era.
Non si sta in silenzio perché non si sa cosa dire, ma perché ci sarebbe troppo da dire.
Tra il niente e il tutto, c’è la distanza dei gesti fatti con e per amore.
La notte è quella valle dove echeggiano i silenzi.
Ci sono silenzi che stonano.
A volte è proprio il silenzio a donarti quella scintilla di vita per ripartire.
Dicono che i silenzi raccontino molto più delle parole. Vero. Ci sono silenzi che raccolgono tutto il niente che c’era.
Non si sta in silenzio perché non si sa cosa dire, ma perché ci sarebbe troppo da dire.
Tra il niente e il tutto, c’è la distanza dei gesti fatti con e per amore.
La notte è quella valle dove echeggiano i silenzi.
Ci sono silenzi che stonano.
A volte è proprio il silenzio a donarti quella scintilla di vita per ripartire.
Dicono che i silenzi raccontino molto più delle parole. Vero. Ci sono silenzi che raccolgono tutto il niente che c’era.
Non si sta in silenzio perché non si sa cosa dire, ma perché ci sarebbe troppo da dire.
Tra il niente e il tutto, c’è la distanza dei gesti fatti con e per amore.
La notte è quella valle dove echeggiano i silenzi.
Ci sono silenzi che stonano.
A volte è proprio il silenzio a donarti quella scintilla di vita per ripartire.