Carlo Bisecco – Vita
Nelle scuole dovrebbero insegnare anche a vivere, non solo a come vivevano i nostri avi.
Nelle scuole dovrebbero insegnare anche a vivere, non solo a come vivevano i nostri avi.
Un giorno è capitato che ho sbagliato con un amico, si lo so, sono imperfetto non sono un santo, capita a tutti di sbagliare, però questo amico al momento in cui ho sbagliato, non pensò che per lui mi strappavo la vita, anzi non mi dette più a parlare, adesso quando lo guardo penso: e io che mi strappavo la vita per lui, che per un semplice sbaglio si è venduto l’amico.
Non possiamo decidere per loro, se non siamo in grado di decidere per noi stessi. I bambini sono la fonte del nostro avvenire, il ritorno ai veri valori della vita. Ridate un futuro ai vostri figli, nipoti, ed insieme ridaremo un futuro al mondo intero, oltre che a noi stessi.
Chi nasce per bene muore spesso per male.
La ressegnazione è la consapevolezza che non c’è più nulla da fare. Il dolore permane ma impari a conviverci.
Un uomo può vivere solo, solissimo; ma quando sa che intorno, invisibili, gli uomini e i luoghi gli sono amici, o almeno familiari. E quando gode la compagnia di qualche forte pensiero.
Esistere non è vivere, vivere è anche esistere.
Un giorno è capitato che ho sbagliato con un amico, si lo so, sono imperfetto non sono un santo, capita a tutti di sbagliare, però questo amico al momento in cui ho sbagliato, non pensò che per lui mi strappavo la vita, anzi non mi dette più a parlare, adesso quando lo guardo penso: e io che mi strappavo la vita per lui, che per un semplice sbaglio si è venduto l’amico.
Non possiamo decidere per loro, se non siamo in grado di decidere per noi stessi. I bambini sono la fonte del nostro avvenire, il ritorno ai veri valori della vita. Ridate un futuro ai vostri figli, nipoti, ed insieme ridaremo un futuro al mondo intero, oltre che a noi stessi.
Chi nasce per bene muore spesso per male.
La ressegnazione è la consapevolezza che non c’è più nulla da fare. Il dolore permane ma impari a conviverci.
Un uomo può vivere solo, solissimo; ma quando sa che intorno, invisibili, gli uomini e i luoghi gli sono amici, o almeno familiari. E quando gode la compagnia di qualche forte pensiero.
Esistere non è vivere, vivere è anche esistere.
Un giorno è capitato che ho sbagliato con un amico, si lo so, sono imperfetto non sono un santo, capita a tutti di sbagliare, però questo amico al momento in cui ho sbagliato, non pensò che per lui mi strappavo la vita, anzi non mi dette più a parlare, adesso quando lo guardo penso: e io che mi strappavo la vita per lui, che per un semplice sbaglio si è venduto l’amico.
Non possiamo decidere per loro, se non siamo in grado di decidere per noi stessi. I bambini sono la fonte del nostro avvenire, il ritorno ai veri valori della vita. Ridate un futuro ai vostri figli, nipoti, ed insieme ridaremo un futuro al mondo intero, oltre che a noi stessi.
Chi nasce per bene muore spesso per male.
La ressegnazione è la consapevolezza che non c’è più nulla da fare. Il dolore permane ma impari a conviverci.
Un uomo può vivere solo, solissimo; ma quando sa che intorno, invisibili, gli uomini e i luoghi gli sono amici, o almeno familiari. E quando gode la compagnia di qualche forte pensiero.
Esistere non è vivere, vivere è anche esistere.