Cesare Musi – Filosofia
La fiducia dà come scontato anche l’impossibile, la ragione pretende un tornaconto.
La fiducia dà come scontato anche l’impossibile, la ragione pretende un tornaconto.
Solo chi non ha occhi per vedere, non comprende la consistenza di un fardello anche se fosse imposto da colui che si perita e sprofonda nel vacuo.
L’uomo ladro è privo di senso d’onestà.
Le diversità, qualunque esse siano, sono la ricchezza di un popolo. Ma, talvolta, sono la disperazione del singolo.
La filosofia non fornisce risposte ma insegna a convivere con i quesiti.
Possiamo paragonare la vita ad un libro… esso al suo interno ha una storia già stabilita, sta a noi leggere pagina per pagina e vedere come termina.
Persino l’Onnipotente muore… d’invidia.