Chiara Micellone – Paura & Coraggio
Spesso le persone che temiamo di più sono solamente la reincarnazione delle nostre paure. Scomparendo la nostra paura, scompare anche l’idea che ci siam fatti di loro.
Spesso le persone che temiamo di più sono solamente la reincarnazione delle nostre paure. Scomparendo la nostra paura, scompare anche l’idea che ci siam fatti di loro.
Capita a vent’anni di voler spaccare il mondo. E capita sempre a vent’anni di sentirsi un giorno molto, molto, molto inermi. Si capisce che anche per crescere bisogna pagare la vita con le proprie lacrime, lacrime diverse da quelle dei bambini, ma non meno cariche di fragilità, di quella paura che anche i grandi hanno. E un giorno forse si avrà la fortuna di riderne, come anche i grandi, e non solo i bambini, sanno fare.
Ho imparato a cavarmela da sola, ho imparato a pronunciare sto bene anche se infondo al cuore di rompeva una cascata di lacrime, ho imparato a stringere i pugni, a combattere, a rialzarmi, a darmi forza e andare avanti!
Non vince chi ha l’ultima parola ma chi ha la spada in mano.
Agguerrita e determinata ho fatto i conti con la vita, che mi ha sempre presentato un conto salato. Devo a ciò che ho sofferto in passato la forza e l’ostinata volontà di non mollare mai, nemmeno nelle situazioni più drammatiche. E, se una donna non trae vantaggio dal buio che ha superato e non trova dentro di se un motivo per rialzarsi è soltanto una delle tante “femmine”.
Non ho mai parlato dei miei sogni più profondi, mi sono sempre limitata a custodirli, e quando è arrivato il momento a inseguirli.
Se si scrive per istinto, non si scrive per talento. E quando è istinto non è intento.