Claudio Visconti De Padua – Uomini & Donne
Era una donna forte nei momenti difficili e fragile nei momenti facili. Era la mia precisa contrapposizione per questo combaciavamo in tutto.
Era una donna forte nei momenti difficili e fragile nei momenti facili. Era la mia precisa contrapposizione per questo combaciavamo in tutto.
Ci sono fanciulle che si vestono per essere guardate, ma non guardano come si vestono!
Ci sono due specie di uomini: gli uni sono i giusti, che si credono peccatori; gli altrii peccatori, che si credono i giusti.
Era così incredibilmente simile a lei, ma non per l’aspetto fisico, ma semplicemente per tutto il resto. E mi stavo affezionando a lei così in fretta che mentre realizzavo che stesse accadendo, in realtà già era successo. Era perfetta. Ma più affezionavo a lei più mi innamoravo di chi stavo cercando di dimenticare.
L’uomo per attirare “la preda” finge e poi si ritrae; la donna è scaltra, ma dopo gli “anta” diventa credulona per appagare i “residui” di femminilità che sono ancora in lei.
È diverso lui da tutti gli altri. Ha qualcosa nei modi di fare, di dire, di pensare che lo distingue. Mi prende di testa. Non so cosa sia esattamente a renderlo così. Forse semplicemente perché è lui.
Benché il destino faccia la sua parte, ognuno di noi è il capitano della propria anima!
Ci sono fanciulle che si vestono per essere guardate, ma non guardano come si vestono!
Ci sono due specie di uomini: gli uni sono i giusti, che si credono peccatori; gli altrii peccatori, che si credono i giusti.
Era così incredibilmente simile a lei, ma non per l’aspetto fisico, ma semplicemente per tutto il resto. E mi stavo affezionando a lei così in fretta che mentre realizzavo che stesse accadendo, in realtà già era successo. Era perfetta. Ma più affezionavo a lei più mi innamoravo di chi stavo cercando di dimenticare.
L’uomo per attirare “la preda” finge e poi si ritrae; la donna è scaltra, ma dopo gli “anta” diventa credulona per appagare i “residui” di femminilità che sono ancora in lei.
È diverso lui da tutti gli altri. Ha qualcosa nei modi di fare, di dire, di pensare che lo distingue. Mi prende di testa. Non so cosa sia esattamente a renderlo così. Forse semplicemente perché è lui.
Benché il destino faccia la sua parte, ognuno di noi è il capitano della propria anima!
Ci sono fanciulle che si vestono per essere guardate, ma non guardano come si vestono!
Ci sono due specie di uomini: gli uni sono i giusti, che si credono peccatori; gli altrii peccatori, che si credono i giusti.
Era così incredibilmente simile a lei, ma non per l’aspetto fisico, ma semplicemente per tutto il resto. E mi stavo affezionando a lei così in fretta che mentre realizzavo che stesse accadendo, in realtà già era successo. Era perfetta. Ma più affezionavo a lei più mi innamoravo di chi stavo cercando di dimenticare.
L’uomo per attirare “la preda” finge e poi si ritrae; la donna è scaltra, ma dopo gli “anta” diventa credulona per appagare i “residui” di femminilità che sono ancora in lei.
È diverso lui da tutti gli altri. Ha qualcosa nei modi di fare, di dire, di pensare che lo distingue. Mi prende di testa. Non so cosa sia esattamente a renderlo così. Forse semplicemente perché è lui.
Benché il destino faccia la sua parte, ognuno di noi è il capitano della propria anima!