Dominga Pandolfo – Speranza
È la speranza che ci mantiene vivi.
È la speranza che ci mantiene vivi.
Scavalcare gli altri senza meriti è un atto di viltà e degrado morale verso noi stessi. Impariamo dunque, ad accettare i nostri limiti e riconoscere le nostre capacità per diventare cittadini degni di esempio.
C’era una volta la speranza, non si perdeva mai d’animo lei. Un giorno decise di affrontare un viaggio, non sapeva di cosa andava in cerca, ma sentiva che non era completa. Le mancava qualcosa, ma cosa? Pensò: capirò di certo quando la troverò! Vagò a lungo per le strade della vita, attesa da tanti, ma lei non fece più ritorno. Da quel giorno molti dissero di averla vista in un barlume, altri supposero si fosse persa. Cosi l’umanità, smise pian piano di credere a qualcosa che da sempre, aveva dato loro il coraggio di andare avanti.
Un uomo senza speranze è come un angelo senza ali, perché non riesce a volare al di sopra delle proprie amarezze.
Bacia la speranza, abbraccia la vita e rispetta il destino, solo così potrai avere la voglia di apprezzare ogni nuovo giorno.
Non dimentichi la faccia della persona che è stata la tua ultima speranza.
Oggi mi sono vestita di speranza.
Scavalcare gli altri senza meriti è un atto di viltà e degrado morale verso noi stessi. Impariamo dunque, ad accettare i nostri limiti e riconoscere le nostre capacità per diventare cittadini degni di esempio.
C’era una volta la speranza, non si perdeva mai d’animo lei. Un giorno decise di affrontare un viaggio, non sapeva di cosa andava in cerca, ma sentiva che non era completa. Le mancava qualcosa, ma cosa? Pensò: capirò di certo quando la troverò! Vagò a lungo per le strade della vita, attesa da tanti, ma lei non fece più ritorno. Da quel giorno molti dissero di averla vista in un barlume, altri supposero si fosse persa. Cosi l’umanità, smise pian piano di credere a qualcosa che da sempre, aveva dato loro il coraggio di andare avanti.
Un uomo senza speranze è come un angelo senza ali, perché non riesce a volare al di sopra delle proprie amarezze.
Bacia la speranza, abbraccia la vita e rispetta il destino, solo così potrai avere la voglia di apprezzare ogni nuovo giorno.
Non dimentichi la faccia della persona che è stata la tua ultima speranza.
Oggi mi sono vestita di speranza.
Scavalcare gli altri senza meriti è un atto di viltà e degrado morale verso noi stessi. Impariamo dunque, ad accettare i nostri limiti e riconoscere le nostre capacità per diventare cittadini degni di esempio.
C’era una volta la speranza, non si perdeva mai d’animo lei. Un giorno decise di affrontare un viaggio, non sapeva di cosa andava in cerca, ma sentiva che non era completa. Le mancava qualcosa, ma cosa? Pensò: capirò di certo quando la troverò! Vagò a lungo per le strade della vita, attesa da tanti, ma lei non fece più ritorno. Da quel giorno molti dissero di averla vista in un barlume, altri supposero si fosse persa. Cosi l’umanità, smise pian piano di credere a qualcosa che da sempre, aveva dato loro il coraggio di andare avanti.
Un uomo senza speranze è come un angelo senza ali, perché non riesce a volare al di sopra delle proprie amarezze.
Bacia la speranza, abbraccia la vita e rispetta il destino, solo così potrai avere la voglia di apprezzare ogni nuovo giorno.
Non dimentichi la faccia della persona che è stata la tua ultima speranza.
Oggi mi sono vestita di speranza.