Edmund Burke – Economia e Finanza
La mera parsimonia non è economia. La spesa, o una grande spesa, potrebbe essere una parte essenziale della vera economia.
La mera parsimonia non è economia. La spesa, o una grande spesa, potrebbe essere una parte essenziale della vera economia.
Non puoi fare una buona economia con una cattiva etica.
Ho già più volte ribadito con fermezza che non credo alla crisi mondiale, che tutto questo è solamente frutto di manovre finanziarie fatte da coloro che tengono i lacci delle marionette che mettono la loro faccia per governare i paesi. Come fanno a prevedere che ci sarà ripresa nel 2013 ma che entro il 2014 aumenterà ancora la disoccupazione? Ripeto: Guerra, lotterie, calcio, e molti altri settori dove ci sono giri di milioni di soldi non sono in crisi.
Il capitalismo non è altro che il benessere distribuito secondo un’istituzionalizzata ingiustizia sociale travestita da libertà; il comunismo è la condivisione della miseria vestita da uguaglianza non controllabile per mancanza di libertà.
Gli economisti non sono poi tanto differenti dagli appassionati di fumetti. Ne scelgono uno, lo idolatrano e suppongono che il loro sia meglio dell’altro. “Star Wars è meglio di Star Trek !!! ” L’altro risponde “Cavolate!” .Si immedesimano nei personaggi preferiti (quelli che sentono più simili a loro) e combattono la loro lotta per la supremazia della loro idea, quella del fumetto “perfetto”. Vivono in un mondo a parte, appunto: nel mondo dei fumetti.
Se qualcuno mi chiede cos’è un libero governo, io rispondo che esso è, ad ogni fine pratico, ciò che il popolo pensa che sia.
Per risanare l’economia occorre far riferimento a un ideale e accade che l’ideale venga sempre proposto dal sistema per il suo mantenimento.