Elena Usai – Morte
Molti gli invitati; ma sempre pochi coloro che scelgono di entrarci e di rimanerci fino alla loro morte.
Molti gli invitati; ma sempre pochi coloro che scelgono di entrarci e di rimanerci fino alla loro morte.
La morte è come un viaggio in un altro mondo, un viaggio che puoi fare solo una volta, un viaggio da cui non tornerai mai.
Tutte le donne devono lottare con la morte per tenere i loro figli. La morte, essendo senza figli, vuole i nostri.
Il suicidio dimostra che ci sono nella vita mali più grandi della morte.
Nel cuore le persone non muoiono mai.
Talvolta non comprendiamo quello che ci succede tanto quanto non possiamo mai comprendere la nostra…
Il grande dolore che ci provoca la morte di un buon conoscente ed amico deriva dalla consapevolezza che in ogni individuo v’è qualcosa che è solo suo, e che va perduto per sempre.
La morte è come un viaggio in un altro mondo, un viaggio che puoi fare solo una volta, un viaggio da cui non tornerai mai.
Tutte le donne devono lottare con la morte per tenere i loro figli. La morte, essendo senza figli, vuole i nostri.
Il suicidio dimostra che ci sono nella vita mali più grandi della morte.
Nel cuore le persone non muoiono mai.
Talvolta non comprendiamo quello che ci succede tanto quanto non possiamo mai comprendere la nostra…
Il grande dolore che ci provoca la morte di un buon conoscente ed amico deriva dalla consapevolezza che in ogni individuo v’è qualcosa che è solo suo, e che va perduto per sempre.
La morte è come un viaggio in un altro mondo, un viaggio che puoi fare solo una volta, un viaggio da cui non tornerai mai.
Tutte le donne devono lottare con la morte per tenere i loro figli. La morte, essendo senza figli, vuole i nostri.
Il suicidio dimostra che ci sono nella vita mali più grandi della morte.
Nel cuore le persone non muoiono mai.
Talvolta non comprendiamo quello che ci succede tanto quanto non possiamo mai comprendere la nostra…
Il grande dolore che ci provoca la morte di un buon conoscente ed amico deriva dalla consapevolezza che in ogni individuo v’è qualcosa che è solo suo, e che va perduto per sempre.