Enrico Ciotola – Arte
Baciami fino a quando le tue labbra non diventeranno un tutt’uno con le mie, nell’intento di coronare questa grande passione chiamata amore.
Baciami fino a quando le tue labbra non diventeranno un tutt’uno con le mie, nell’intento di coronare questa grande passione chiamata amore.
Lasciate che gli altri artisti abbiano abbastanza di cui cibarsi e gli servizi del loro…
I colori non sono pietre e oggetti che possono vivere separati. Diventano vitali solo quando instaurano tra loro un loro rapporto di accordo o di dissonanza. È l’insieme che caratterizza l’opera e dona ad essa un particolare timbro di tipicità.Nei colori degli “altri” amo e percepisco tutte le gamme cromatiche, ma davanti al mio quadro, qualunque sia il suo limite, il rapporto con la tavolozza è sofferto, anche quando mi sembra che tutto sgorghi spontaneo.Il colore, per me, ha un valore morale.E quindi il bianco può essere purezza e luce; il nero denuncia, contrasto compressione, angoscia. La gamma dei grigi esprime severità, ma anche dolcezza. I bruni, gli ocra, i blu e i rossi si inseriscono a rappresentare varietà di sentimenti, oltre che a determinare risonanze timbriche. Il nero, in particolare, è un colore che assume un ruolo significante, sia da un punto di vista tecnico che psicologico ed emotivo.
Le idee, se sono allo stato puro, sono un meraviglioso casino: apparizioni provvisorie di infinito.
L’arte come la concepisco e come non arrivo a farla io, è cosa altamente e…
Il disegno è quell’opera fantastica che mi ha fatto innamorare della vita!
L’arte non può e non deve essere spiegata e definita, perché altrimenti non può definirsi tale.