Ettore Mazzuchelli – Antichi aforismi
Molti che lodano il lodevole non lo lodano per lodare, ma perché non lodandolo apparirebbono troppo irragionevoli, e troppo ingiusti.
Molti che lodano il lodevole non lo lodano per lodare, ma perché non lodandolo apparirebbono troppo irragionevoli, e troppo ingiusti.
Con chi si abusa delle parole, conviene usare parole asciutte.
È già molte volte accaduto nel mondo che un vecchio errore, conosciuto per tale, e come tale mandato in bando, ripresentato poi in capo di certo tempo, fu accolto come eccellente e novissima verità.
Come cani abbaiano contro chiunque non conoscano.
La poesia della vita è com’una di quelle sorgenti occulte e profonde e a farle…
Beato colui che sereno, senza pianto, intesse la trama del giorno.
Le persone oneste ed intelligenti difficilmente fanno una rivoluzione, perché sono sempre in minoranza.