Publilio Siro – Filosofia
Il giorno successivo è lo scolaro del giorno precedente.
Il giorno successivo è lo scolaro del giorno precedente.
Un vero filosofo è colui che vuole sapere i perché delle cose, anche della sua anima.
Filosofia è una sapiente magia.
Ogni grande idea è partita da una minoranza costituita da una persona.
La filosofia non respinge né preferisce nessuno: splende a tutti.
Il grido del cacciatore quando ha intrappolato una verità astratta, l’impegno della propria vita in ricerche metafisiche o matematiche perfettamente “inutili” e il terreno vasto e complesso della musica in occidente hanno la loro fonte specifica nella “disposizione mentale” greca e formano la base delle nostre teoria e pratica dell’eccellenza.
Il grande filosofo è quello il cui discorso, per modo di dire, viene vissuto intimamente di generazione in generazione.
I filosofi tedeschi sono i più frivoli di tutti: raccontano la verità alla stregua di un amante, ma raramente propongono di sposarla.
Filosofia: una risposta impossibile ad un problema senza risposta.
La morte di Socrate e la crocifissione di Cristo fanno parte dei grandi tratti caratteristici dell’umanità.
Se l’ami abbastanza, qualsiasi cosa ti rivelerà i suoi segreti.
Il pessimista altro non è che un realista a cui non stanno simpatici gli ottimisti.
Io sono Dio disse Dio. Ma anche tu sei Dio. La differenza è che io so di esserlo e tu devi realizzarlo.
È inutile aprire la tua mente per riempirla di menzogne.
Parlo della bellezza. Non ci si mette a discutere su un vento d’aprile. Quando lo si incontra ci si sente rianimati. Ci si sente rianimai quando si incontra in Platone un pensiero che corre veloce, o un bel profilo di una statua.
Farsi beffe della filosofia vuol dire essere un vero filosofo.
L’unico senso intimo delle cose è che esse non hanno nessun senso intimo.