Fiorella Cappelli – Progresso
A che servono le invenzioni, se non sappiamo reinventarci la vita?
A che servono le invenzioni, se non sappiamo reinventarci la vita?
Facciamo vedere al mondo come sono bravi i nostri professori universitari… noi abbiamo tanto da insegnare al mondo.
Se la poesia può servire a portare i pensieri fuori dalla prigione, per colloquiare con il vento della libertà… allora c’è speranza.
Nulla è impossibile, solamente i limiti del nostro spirito definiscono certe cose come inconcepibili. Spesso è necessario risolvere molte equazioni prima di accettare un nuovo ragionamento. È una questione di tempo e di limiti del nostro cervello. Trapiantare un cuore, far volare un aereo di trecentocinquanta tonnellate, camminare sulla luna ha richiesto molto lavoro, ma soprattutto molta immaginazione. E quando i nostri grandi sapienti affermano che è impossibile trapiantare un cervello, viaggiare alla velocità della luce, clonare un essere umano, io mi dico che non hanno capito niente dei loro limiti, quelli di considerare che tutto è possibile, ed è solo una questione di tempo, il tempo di comprendere in che modo sia possibile.
Il sole creato da Dio illumina, riscalda e dona la vita.Il sole creato dagli uomini uccide tutto ciò che vive.
Chi si sofferma ad “osservare” un punto, in un piano finito, non può trascurare di guardare il piano.
Il progresso ha sempre i suoi contraccolpi.