Francesco Iannì – Abitudine
L’omologazione, la perdita della propria individualità per sentirsi parte di una massa indistinta; questa è senz’altro la forma più aberrante di simbiosi sociale.
L’omologazione, la perdita della propria individualità per sentirsi parte di una massa indistinta; questa è senz’altro la forma più aberrante di simbiosi sociale.
Non puoi sapere quante cose puoi fare, finché non ci provi.
Troppo spesso soffriamo molto per il poco che ci manca, godendo poco del molto che…
Affinché il mondo si faccia più bello dobbiamo imparare a vedere. E, per vedere, i nostri occhi devono arrivare ad accontentarsi di ciò che c’è.
La maggior parte usa il cellulare per parlare, pochi usano il cuore!
Senza il dolore, non conosceremmo il piacere.
Si è fatto tardi sulle nostre esistenzee il desiderio tra noi due è acqua passata.Davvero…
Non puoi sapere quante cose puoi fare, finché non ci provi.
Troppo spesso soffriamo molto per il poco che ci manca, godendo poco del molto che…
Affinché il mondo si faccia più bello dobbiamo imparare a vedere. E, per vedere, i nostri occhi devono arrivare ad accontentarsi di ciò che c’è.
La maggior parte usa il cellulare per parlare, pochi usano il cuore!
Senza il dolore, non conosceremmo il piacere.
Si è fatto tardi sulle nostre esistenzee il desiderio tra noi due è acqua passata.Davvero…
Non puoi sapere quante cose puoi fare, finché non ci provi.
Troppo spesso soffriamo molto per il poco che ci manca, godendo poco del molto che…
Affinché il mondo si faccia più bello dobbiamo imparare a vedere. E, per vedere, i nostri occhi devono arrivare ad accontentarsi di ciò che c’è.
La maggior parte usa il cellulare per parlare, pochi usano il cuore!
Senza il dolore, non conosceremmo il piacere.
Si è fatto tardi sulle nostre esistenzee il desiderio tra noi due è acqua passata.Davvero…