Anonimo – Frasi in dialetto
Quànde t’ à’ da ‘mbrijacà’, ‘mbrijàchete de vine bbòne.Quando devi ubriacarti, ubriacati di vino buono.
Quànde t’ à’ da ‘mbrijacà’, ‘mbrijàchete de vine bbòne.Quando devi ubriacarti, ubriacati di vino buono.
Cu non ‘ccètta non ‘mérita.Chi non accetta non merita.
Cu ‘ndeppi focu campau, cu ‘ndeppi pani murìu.Chi ha avuto il fuoco è vissuto, chi ha avuto il pane è morto.
Mègghiu to mamma mi ti ciàngi c’u sul’i marzu mi ti tingi.Meglio che tua madre ti pianga che il sole di marzo ti tinga.
Vicchio Mugello, Scarperia un coltello, Borgo uno scrittoio, Dicomano un cacatoio.
Quanno viri assai cerase, portete ru panaro piccolo.
La ggente so’ come gli animali, solo peggio.
O’ pate, chella mane che faceva bella a’ vita.
Aò ma quanno te pia mica te passa più eh. Ce provi a guardatte intorno, a parlà coll’altre ma quanno te pia, te pia. O sai che c’è, na vorta che sai quello che voi, te ne ponno passa pure duecento davanti, nun te fili nessuna. Tanto non so quello che voi te, che ce fai? Quanno te pia, te se riattorcina o stomaco, quanno ce parli, nun je faresti mai niente de male. Pe te lei diventa un fiore dentro sta valle de stronzi, l’unica cosa che te sta a core. Quanno te pia ce fai l’amore solo a guardalla nell’occhi, che nte pare vero quanno ce l’hai davanti e li poi guardà. Te po esse distante, te po fa diventà ignorante, ma quanno te pia, te pia.
L’ammore overe è comme ò cielo, se po’ fa scure, ma nun fernesce maje.