Friedrich Holderlin – Religione
Un Dio è l’uomo quando sogna, un mendicante quando pensa.
Un Dio è l’uomo quando sogna, un mendicante quando pensa.
Il Dio della croce è l’amore capace di soccombere alla morte, perché la morte soccomba all’amore.
La fede è il fodale marino più profondo e colmo che rimane tranquillo per quanto siano alte le onde in superficie.
Se credere in Dio è un atto di opportunismo o un motivo per giudicare il prossimo, è meglio non crederci.
Dio è l’innesto che apporta frutti deliziosi all’arbusto selvatico della nostra vita.
Nell’aridità e nel vuoto l’anima diventa umile. L’orgoglio di un tempo sparisce quando in se stessi non si trova più nulla che dia l’autorizzazione a guardare gli altri dall’alto in basso. L’anima deve considerare l’aridità e il buio come buoni presagi: come segni che Iddio le sta al fianco, liberandola da se stessa, strappandole di mano l’iniziativa.
La carità è amore per ciascuno e disponibilità per tutti e per ognuno.
Il Dio della croce è l’amore capace di soccombere alla morte, perché la morte soccomba all’amore.
La fede è il fodale marino più profondo e colmo che rimane tranquillo per quanto siano alte le onde in superficie.
Se credere in Dio è un atto di opportunismo o un motivo per giudicare il prossimo, è meglio non crederci.
Dio è l’innesto che apporta frutti deliziosi all’arbusto selvatico della nostra vita.
Nell’aridità e nel vuoto l’anima diventa umile. L’orgoglio di un tempo sparisce quando in se stessi non si trova più nulla che dia l’autorizzazione a guardare gli altri dall’alto in basso. L’anima deve considerare l’aridità e il buio come buoni presagi: come segni che Iddio le sta al fianco, liberandola da se stessa, strappandole di mano l’iniziativa.
La carità è amore per ciascuno e disponibilità per tutti e per ognuno.
Il Dio della croce è l’amore capace di soccombere alla morte, perché la morte soccomba all’amore.
La fede è il fodale marino più profondo e colmo che rimane tranquillo per quanto siano alte le onde in superficie.
Se credere in Dio è un atto di opportunismo o un motivo per giudicare il prossimo, è meglio non crederci.
Dio è l’innesto che apporta frutti deliziosi all’arbusto selvatico della nostra vita.
Nell’aridità e nel vuoto l’anima diventa umile. L’orgoglio di un tempo sparisce quando in se stessi non si trova più nulla che dia l’autorizzazione a guardare gli altri dall’alto in basso. L’anima deve considerare l’aridità e il buio come buoni presagi: come segni che Iddio le sta al fianco, liberandola da se stessa, strappandole di mano l’iniziativa.
La carità è amore per ciascuno e disponibilità per tutti e per ognuno.