Gianluca Menegazzo – Silenzio
Il silenzio è l’arte di interpretare se stessi davanti una condizione di indubbia sostanza, davanti l’irrisolto che vaga nella mente dell’interlocutore, davanti un tramonto bellissimo.
Il silenzio è l’arte di interpretare se stessi davanti una condizione di indubbia sostanza, davanti l’irrisolto che vaga nella mente dell’interlocutore, davanti un tramonto bellissimo.
Il silenzio ci univa quando le parole ci allontanavano.
Bella è l’amicizia quando si presenta a noi senza avarizia, essa estende il suo potere ad ogni nostro volere, riempie di gioia i nostri cuori e per un attimo fa dimenticare tutto quel che il mondo possa riservare. Con profondo affetto ti dedico questo versetto!
Ti prego amore mio stringimi tra le tue braccia fammi sentire forte il tuo profumo e lasciami sognare tra le tue labbra l’infinito che abbiamo intorno.
Ne dicono di cose le persone. Specialmente con lunghi silenzi.
Siamo come l’albero della vita insieme, dalla radice all’ultima foglia disegneremo un quadro magnifico.
È molto difficile cambiare le proprie abitudini, riuscirci comporta un grosso sforzo di volontà, premiato principalmente dal sapore della vittoria e del risultato.