Gianni Errera – Paura & Coraggio
Siamo sempre più forti e più fragili di quanto non possa sembrare.
Siamo sempre più forti e più fragili di quanto non possa sembrare.
Ci vuole coraggio, oggi, per lottare davvero. Per non lasciarsi andare. Per non mollare. Io ho deciso: non voglio morire per amore, io voglio vivere per amare.
La paura è il nostro limite e la nostra sopraffazione.
Non permettere al giudizio altrui di offuscare la tua ispirazione naturale.
Avere il coraggio di sognare e allo stesso tempo aver paura di gurdarsi dentro è come vivere nell’ombra.
Molte persone hanno poca stima di se stessi. Bisogna trovate il coraggio di esprimersi, di mettersi in discussione, di manifestare quello che si è. Ti stupirai per quello che sei e pensavi di non essere.
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.Per leggerla comunque clicca qui.
Ci vuole coraggio, oggi, per lottare davvero. Per non lasciarsi andare. Per non mollare. Io ho deciso: non voglio morire per amore, io voglio vivere per amare.
La paura è il nostro limite e la nostra sopraffazione.
Non permettere al giudizio altrui di offuscare la tua ispirazione naturale.
Avere il coraggio di sognare e allo stesso tempo aver paura di gurdarsi dentro è come vivere nell’ombra.
Molte persone hanno poca stima di se stessi. Bisogna trovate il coraggio di esprimersi, di mettersi in discussione, di manifestare quello che si è. Ti stupirai per quello che sei e pensavi di non essere.
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.Per leggerla comunque clicca qui.
Ci vuole coraggio, oggi, per lottare davvero. Per non lasciarsi andare. Per non mollare. Io ho deciso: non voglio morire per amore, io voglio vivere per amare.
La paura è il nostro limite e la nostra sopraffazione.
Non permettere al giudizio altrui di offuscare la tua ispirazione naturale.
Avere il coraggio di sognare e allo stesso tempo aver paura di gurdarsi dentro è come vivere nell’ombra.
Molte persone hanno poca stima di se stessi. Bisogna trovate il coraggio di esprimersi, di mettersi in discussione, di manifestare quello che si è. Ti stupirai per quello che sei e pensavi di non essere.
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.Per leggerla comunque clicca qui.