Giorgia Stella – Libertà
Poter essere liberi da costrizioni, da violenze, da guerre. Potersi esprimere, poter scegliere un’ideale. Non c’è cosa più importante della libertà. Poter scegliere la vita e la libertà di vivere.
Poter essere liberi da costrizioni, da violenze, da guerre. Potersi esprimere, poter scegliere un’ideale. Non c’è cosa più importante della libertà. Poter scegliere la vita e la libertà di vivere.
Il tempo porta via quasi tutto, ma non i momenti vissuti, non le emozioni. Il tempo trattiene i ricordi… quelli restano.
Posati sempre con la forza del rispetto e con la delicatezza di una piuma su un cuore sensibile.
E c’è quel giorno in cui decidi di aprire quella scatola nascosta giù, in fondo al cuore, perché credi di sentirti abbastanza forte per liberare i ricordi. Non quelli belli, no… quelli si liberano da soli, ma quelli tristi, quelli graffianti, quelli che in verità non si dovrebbero liberare mai… perché contengono troppe ferite… troppe amarezze. Di colpo torni al passato e rivivi gli stessi dolori, le insicurezze, i pianti, le paure. È un passato che ti ha fatto male, ti ha fatto prima volare, e poi cadere. Per certe scatole dovrebbero esistere serrature ermetiche.
La consapevolezza di ciò che si è realmente, ti fa sentire il profumo della libertà.
La libertà è quello spazio e quel tempo che ognuno di noi merita per poter esprimere il proprio pensiero e il proprio modo di essere. Ogni uomo ha il diritto di pensare, di agire, di sognare, di vivere unicamente secondo i dettami del proprio cuore, ed ha il dovere di camminare a testa alta fino ai confini del mondo. Infatti, ognuno di noi possiede il dono più grande: la facoltà di poter pensare e scegliere alla luce della propria coscienza. Finché l’uomo vivrà con piena consapevolezza e dignità la propria condizione, ovunque si troverà, riuscirà sempre a cogliere a piene mani quel senso di libertà che è insito nella sua natura.
Non siamo padroni del tempo, ma siamo padroni di scegliere cosa portare nel nostro tempo.