Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
Quegli anni, si conosce la differenza delle cose e degli uomini.
Quegli anni, si conosce la differenza delle cose e degli uomini.
La verità è quella cosa che non può essere negata, senz’essere, a un punto stesso, affermata.
Il furbo per mutar gioco non cangia astuzia.
Se il povero ruba, sovente ruba per necessità; se chi ha buona posizione ruba, lo fa trascinato dal vizio.
Si può esser dipendenti: ma nessuno può comandare il pensiero.
Iddio ci liberi dalle persone in cui l’amore soverchia l’intelletto.
Quella che comunemente chiamano prosa della vita non è, a dir vero, una gran bella prosa; anzi è una prosa che molte volte non dà neppur senso; ma non è detto che non si possa, in qualche misura, ripulire e correggere.
La verità è quella cosa che non può essere negata, senz’essere, a un punto stesso, affermata.
Il furbo per mutar gioco non cangia astuzia.
Se il povero ruba, sovente ruba per necessità; se chi ha buona posizione ruba, lo fa trascinato dal vizio.
Si può esser dipendenti: ma nessuno può comandare il pensiero.
Iddio ci liberi dalle persone in cui l’amore soverchia l’intelletto.
Quella che comunemente chiamano prosa della vita non è, a dir vero, una gran bella prosa; anzi è una prosa che molte volte non dà neppur senso; ma non è detto che non si possa, in qualche misura, ripulire e correggere.
La verità è quella cosa che non può essere negata, senz’essere, a un punto stesso, affermata.
Il furbo per mutar gioco non cangia astuzia.
Se il povero ruba, sovente ruba per necessità; se chi ha buona posizione ruba, lo fa trascinato dal vizio.
Si può esser dipendenti: ma nessuno può comandare il pensiero.
Iddio ci liberi dalle persone in cui l’amore soverchia l’intelletto.
Quella che comunemente chiamano prosa della vita non è, a dir vero, una gran bella prosa; anzi è una prosa che molte volte non dà neppur senso; ma non è detto che non si possa, in qualche misura, ripulire e correggere.