Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
La necessità avvilisce, come la ricchezza insuperbisce, umilia l’uomo dabbene, fa un birbante del cattivo.
La necessità avvilisce, come la ricchezza insuperbisce, umilia l’uomo dabbene, fa un birbante del cattivo.
La religione è l’anima dell’anima nostra.
La vera modestia nulla ha da spartire con l’umiltà e la pusillanimità.
L’uomo più sciocco di questo mondo e gli è il simulator discoperto.
In un deserto, per quanto arido sia, si può portar acqua di fuori; ma per nessun modo si potrà dare felicità ad un cuore che in sè non ne abbia la prima sorgente.
Virtù e fortuna non istanno di casa assieme.
Piacerà sempre poco agli altri ci piace troppo se stesso.
La religione è l’anima dell’anima nostra.
La vera modestia nulla ha da spartire con l’umiltà e la pusillanimità.
L’uomo più sciocco di questo mondo e gli è il simulator discoperto.
In un deserto, per quanto arido sia, si può portar acqua di fuori; ma per nessun modo si potrà dare felicità ad un cuore che in sè non ne abbia la prima sorgente.
Virtù e fortuna non istanno di casa assieme.
Piacerà sempre poco agli altri ci piace troppo se stesso.
La religione è l’anima dell’anima nostra.
La vera modestia nulla ha da spartire con l’umiltà e la pusillanimità.
L’uomo più sciocco di questo mondo e gli è il simulator discoperto.
In un deserto, per quanto arido sia, si può portar acqua di fuori; ma per nessun modo si potrà dare felicità ad un cuore che in sè non ne abbia la prima sorgente.
Virtù e fortuna non istanno di casa assieme.
Piacerà sempre poco agli altri ci piace troppo se stesso.