Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
La necessità avvilisce, come la ricchezza insuperbisce, umilia l’uomo dabbene, fa un birbante del cattivo.
La necessità avvilisce, come la ricchezza insuperbisce, umilia l’uomo dabbene, fa un birbante del cattivo.
Bisogna saper distinguere la sapienza dell’uomo da quella della natura: la sapienza dell’uomo è il…
L’influenza del male, affoga il bene.
L’affettar che fa taluno troppa sincerità nel discorso è un indizio quasi infallibile che egli ne ha poca nel cuore.
Uomini un tempo invidiabili per grandezza furono poi compianti. Quanto è bizzarra la fortuna!
Ciò che una generazione imparò a caro prezzo, la susseguente disimpara celiando.
Il far servire le passioni umane al comun bene è l’uso migliore che la politica…