Giuseppe Simeone – Verità e Menzogna
È giusto credere in qualcosa, ma non in qualcosa crederselo.
È giusto credere in qualcosa, ma non in qualcosa crederselo.
La verità ha due facce come l’uomo e la donna.
La migliore qualità che riconosco subito in una persona è il coraggio di esprimersi senza, però, voler risultare offensiva. Non mi sono mai piaciuti i cosiddetti omertosi, che sanno sempre ma fanno finta di non sapere per non mettersi nei casini; meglio troncare subito ogni tipo di rapporto con questa tipologia di persone.
Siamo “schiavi” dei nostri pensieri e “protagonisti” di un mondo che spesso nemmeno ci appartiene.
Le nostre più sincere verità giacciono in fondo al pozzo del silenzio.
Ecco come fanno. Ci dicono che la vita è bella per tenerci tutti vivi e poi ci riempiono di mediocrità e illusioni per farci dimenticare la catastrofe della nascita e tranquillità del morire. Cosi ognuno perde la vera concezione di individuo in mezzo al mondo e diventa talmente fanatico della vita che con il tempo ha sempre più paura della morte, cosi facendo, non se ne riesce a distaccare, e i potenti, tenendoci a bada in questo modo hanno la possibilità di dare il loro spettacolo a noi marionette.
Posso avere tutti i difetti del mondo, ma sicuramente non dirò mai una cosa per un’altra. Mentre vedo persone cambiare parole ed opinioni in base a con chi parlano. Questo non è solo qualcosa che mi fa schifo, ma qualcosa che nel percorso della vita ti costringe prima o poi a raccogliere tutta la merda che hai sputato sulle spalle della gente!